Operazione Fiato sul Collo

Pubblichiamo la lettera/email che abbiamo inviato al Presidente del Consiglio Comunale e per conoscenza al Sindaco dove richiediamo l’autorizzazione per effettuare riprese video dei Consigli Comunali.

Al Signor Presidente del Consiglio

Per conoscenza al Signor Sindaco di Arezzo

Oggetto: richiesta di riprendere le sedute del Consiglio Comunale

Con la presente il gruppo di cittadini aretini aderenti al MoVimento 5 Stelle chiede l’autorizzazione a riprendere tutte le prossime sedute del consiglio comunale.
L’importanza di rendere partecipe alla vita del proprio comune e del proprio territorio anche chi non può, per qualsiasi motivo, recarsi fisicamente nell’aula consiliare è di fondamentale importanza, per ridare un senso alle forme di democrazia partecipativa.

Per garantire la nostra buona fede le forniamo i seguenti chiarimenti e garanzie:

1. Non viene richiesto nessun onere al comune, in quanto gruppo è dotato di attrezzatura professionale.

2. Ci limiteremo esclusivamente a riprendere i componenti del consiglio comunale, o meglio ciascuno dei componenti al momento di intervenire nel dibattito.

3. Non riteniamo che i consiglieri o gli assessori si debbano sentire intimiditi dalla video ripresa, in quanto il consiglio rappresenta un momento di discussione pubblica e un esercizio di democrazia.

Continue Reading →

Share

Cresce ancora la differenziata e calano i rifiuti in Toscana…ma…

…ma Arezzo fa la differenza…
…in negativo…però…

Leggo dal sito della Regione Toscana:
Fonte Articolo.

Continua a crescere la raccolta differenziata in Toscana che nel 2009 si è attestata a quota 38,56% con un incremento di circa due punti rispetto all’anno precedente. Si conferma dunque l’andamento positivo già iniziato nel 2008 (36,57%) dopo un quadriennio di stasi con la percentuale ferma intorno al 33%.

Prosegue anche la riduzione dei rifiuti urbani. Cala in modo significativo la produzione pro capite che scende da 684 a 663 kg/abitante tornando sui valori del 2002. E’ in decrescita anche il dato assoluto di produzione di rifiuti urbani, che nel 2009 è pari a 2.474.299 tonnellate segnando 2,6 punti percentuali in meno rispetto all’anno precedente.

Di recente è uscito il provvedimento regionale che certifica per ognuno dei 287 comuni della Toscana la percentuale di rifiuti che l’anno scorso sono stati raccolti in forma differenziata. E stabilisce inoltre un tributo teso a scoraggiare il conferimento dei rifiuti in discarica, che è più alto del 20% per quei comuni che non raggiungono l’obiettivo di legge del 45% di differenziata. Nel 2009 sono stati 55 i comuni che sono riusciti a superarlo: 21 comuni dell’Ato Costa, 20 comuni dell’ Ato Centro e 14 comuni dell’ Ato Sud. Continue Reading →

Share

Un Nuovo Mondo Esiste: Woodstock 5 Stelle passando per Vedelago

Oggi è stato pubblicato sul sito di Beppe Grillo il risultato della Woodstock 5 Stelle per quanto riguarda la raccolta rifiuti.

Grilli Aretini al Woodstock 5 stelle

La più grave accusa che si può fare alla politica, alla burocrazia che ne è figlia, alle municipalizzate e alle società concessionarie che ne sono la diretta emanazione, è di essere incapaci di gestire la cosa pubblica, quello per cui sono pagate. I “rifiuti” sono una invenzione dei partiti, un alibi per la costruzione di inceneritori, una scusante per creare discariche, per usare l’esercito contro i cittadini. I partiti sono inadatti a gestire il Paese, creano emergenze per giustificare la loro esistenza. A Cesena i cittadini hanno dimostrato che si può riciclare il 91% dei cosiddetti “rifiuti“. Cosiddetti in quanto non esistono “rifiuti” in natura, ma materie prime secondarie che possono essere vendute. In due giorni i partecipanti a Woodstock 5 Stelle hanno prodotto “rifiuti” pari a una città come Forlì, li hanno riciclati quasi interamente e venduti con un ricavo per l’organizzazione di 2.000 euro. Se può farlo il MoVimento 5 Stelle lo può fare qualunque amministrazione pubblica e, se non riesce a farlo, può andare a casa. Continue Reading →

Share

Video Centrale a Biomasse Castiglion Fiorentino

Ecco il video che abbiamo fatto il 23 Settembre 2010 al Teatro di Castiglion Fiorentino.

Il video è “solo” una parte dell’intera serata.

Potete seguire la discussione e dire la vostra opinione nei commenti di questo Post oppure direttamente sul nostro Meetup “Grilli Aretini”.

IN TUTTO QUESTO DISCORSO NON AVETE SPESO NEMMENO UNA RIGA PER PARLARE DELLA SALUTE. COME MAI?
Soprattutto in relazione ai possibili sviluppi futuri di questo progetto di Centrale a Biomasse.
Qui si parla di soldi, lavoro, produzione locale, …tutti argomenti che attraggono le persone e le distolgono dalla realtà, dai reali problemi.
La salute non viene assolutamente valutata, non viene presa in considerazione da nessuno.
Dobbiamo capire e far capire alla gente quali possibili sviluppi e conseguenze potrebbe portare una centrale a biomasse. Continue Reading →

Share