5 marzo 2011: Toscana 5 Stelle Day

Sabato 5 marzo il MoVimento 5 Stelle, la piattaforma politica che trae origine dal blog di Beppe Grillo si presenta ai cittadini della Toscana.

L’occasione è il secondo anniversario della Carta di Firenze, la base su cui si fonda il programma in continua elaborazione del movimento; che dice Sì all’acqua pubblica, NO al nucleare, NO alla cementificazione del territorio, No agli inceneritori e Sì alla strategia Rifiuti Zero.

Argomenti che non possono avere posizioni come “sì, ma anche” o “no, ma anche”.
I meetup e le liste civiche a 5 Stelle della Toscana saranno presenti con un banchino, un volantino e tanta allegria in tante piazze della Toscana e ad Arezzo, Grosseto, Figline Valdarno e Montignoso dove liste a 5 Stelle si presenteranno alle prossime elezioni amministrative.

Vi aspettiamo con entusiasmo e passione a: Continue Reading →

Share

Vitaminizziamo la politica

Domani , sabato 25 febbraio, il Movimento 5 Stelle sarà presente con il proprio gazebo in via Giotto (vicino alla Camera di Commercio).

Sarà il terzo di una lunga serie di incontri che si ripeteranno fino al 7 maggio.

Non sarà un semplice ripetersi di barbosi e sterili banchetti elettorali, ma un laboratorio di idee che faranno sembrare il nostro piccolo gazebo ogni volta diverso.

Ad una mente superficiale le nostre semplici idee, carine e divertenti, potranno apparire come bagattelle, roba da poco; ma ad una analisi più attenta si riveleranno come azioni scaturite da un sentimento di nausea per le scelte politiche locali unito ad una grande voglia di fare e di distinguersi.

Domani si svolgerà la campagna “Vitaminizziamo la politica” : daremo, a chi si fermerà, Continue Reading →

Share

Grazia Sestini e il pifferaio magico del PdpiùL

Appena rientrati dal primo incontro della candidata Sindaco Grazia Sestini con i cittadini, ci è risultato particolarmente interessante notare che la modalità di svolgimento è stata a senso unico e di tipo liturgico. Un lungo e tedioso monologo tra l’Onorevole Lupi, la Sestini & co. ricco di demagogia e privo di prospettive future.

Non dimentichiamoci l’introduzione di Cantaloni che apre le porte a “Gigi” Lucherini (condannato in primo grado per Abuso d’Ufficio) quando in seguito l’Onorevole Maurizio Lupi incita la folla, già in delirio effetto-arena, con un editto: “L’unica pena da comminare ad un condannato è l’impossibilità di essere rieletto”. La folla, come al solito disorientata, applaude senza capire di cosa si stia parlando… Ecco qua la politica della delega tipica dei nostri giorni!

La sistematica distruzione della sinistra e della Magistratura comunista (infatti come dice Lupi “I Gip di Milano sono tutti di Rifondazione Comunista”) è all’ordine del giorno; mentre non lo sono le problematiche di prostituzione minorile o quelle di concussione. Continue Reading →

Share

Arezzo: Voto 4? No, 5… Stelle!

La cittadinanza di Arezzo è stanca, delusa ed amareggiata; lo si deduce chiaramente dai sondaggi commissionati e non divulgati dai partiti stessi.

I gradimenti dei candidati sindaci sono forse ai minimi storici… Basti pensare che, insieme, i 3 dinosauri della politica locale arrivano al 37%… Non male, se si tiene conto dell’impatto che la politica ha oggigiorno sul cittadino “comune”.

Mi sofferemerei in particolare su questa parola: comune. Che non significa “banale”, bensì la sua etimologia deriva da /CUM/ e /MUNIS/ che equivale a “obbligo di dare prestazioni in cambio di qualche beneficio“.

C’è matariale su cui riflettere…

Tornando a problemi più pragmatici, possiamo analizzare la politica locale in modo retrospettivo ed affermare che ha fatto di tutto per screditarsi agli occhi dei cittadini: scandali, immobilismo, scelte contrarie alla volontà popolare, distruzione del territorio e mala gestione dei soldi pubblici.

Non lo possono certo negare; infatti non lo fanno affatto. Lasciano correre, sicuri del fatto che il tempo, in questa città, sembra sistemare le cose. Noi però ci ricordiamo che Lucherini è stato travolto da Variantopoli, condannato in primo grado e in attesa dell’appello. Ci stupisce che un ottantunenne abbia ancora qualcosa da dare alla cosa pubblica e/o programmare per il futuro, in un mondo che Continue Reading →

Share

Arezzo, la finta guerra ai rifiuti e la minaccia psicologica di Napoli

Quante volte ci siamo sentiti dire che è assolutamente necessario il raddoppio dell’inceneritore di San Zeno per poter smaltire una crescente quantità di rifiuti prodotti dagli aretini?
Quante volte ci siamo sentiti dire che è assolutamente necessario il raddoppio della discarica Podere Rota a Terranuova Bracciolini perché altrimenti non sanno (e più avanti vedremo chi) dove conferire la sezione indifferenziata dei rifiuti che non vengono inceneriti?
Quante volte ci siamo sentiti dire che è assolutamente necessario il raddoppio della quantità di cassonetti per le strade d’Arezzo perché … “Capire la differenza fa la differenza”?

E quante volte la risposta è sempre la stessa: se non si interviene subito, Arezzo potrebbe fare la fine di Napoli.
Vediamo nel dettaglio.

1) Raddoppio Inceneritore San Zeno
Cosa vuol dire “raddoppio” dell’inceneritore (che molti ostinati chiamano ancora Termovalorizzatore)? Continue Reading →

Share

Arezzo, il mostro dai 75 occhi!

Non ci riteniamo politici, non riusciamo a capire i complessi ragionamenti che alla fine si rilevano inutili, non comprendiamo l’arte dello scendere a compromessi… Ma, da cittadini, sappiamo quello che vogliamo.

E’ comprensibile che il nostro sindaco Fanfani (ed il PD tutto) non sappia cosa realmente vuole la gente a cui dovrebbe dare ascolto; persone che lo hanno eletto e che dovrebbero essere i mandanti e i dirigenti della classe politica che dovrebbe essere nostra dipendente.

Le scelte contro la volontà popolare sono state fatte e continuano ad essere fatte: privatizzare l’acqua, l’inceneritore di San Zeno, la cementificazione eccessiva, lo sfruttamento del territorio (cave di Quarata) sono solo alcuni esempi. Continue Reading →

Share