I Partiti Non Funzionano Più

I partiti sono caste autoreferenziali che cambiano all’esterno, mutano nome e simbolo ma in sostanza sono sempre gli stessi.

Generazioni di cittadini sono stati guidati dalle stesse entità.

Le vicende di questi giorni, tra disfacimenti partitici e gente che se ne esce creando proprie liste civiche sono l’emblema del virus inoculato dal MoVimento.

Tutti gli altri abbandonano le proprie navi mentre noi soffiamo sulle nostre vele perché il vento tiri sempre a dritta. Ci riconosciamo in noi stessi, non in quello che ci dicono di essere o fare.

Nessuno dei partiti presenta il proprio programma aspettando un ballottaggio per poter fondere le proprie idee. Noi abbiamo le nostre, quelle dei cittadini attivi che sono stanchi della retorica propinata.
Il bilancio finale di questo smembramento è tutt’altro che positivo… Osiamo dire deprimente! Continue Reading →

Share

Passaparola!

Ciao! Questo è un piccolo passaparola. Non è una catena di Sant’Antonio: se non lo leggi o non lo inoltri non ti accadrà nulla, ma è breve e non ti ruberà molto tempo.
Alla fine sarai senz’altro più informato (e dunque più libero di scegliere con coscienza).

Il Movimento 5 Stelle di Arezzo è un gruppo eterogeneo di cittadini che esercitano il loro diritto/dovere quotidiano ad interessarsi della propria città.
Nel Movimento non ci sono stipendiati: ognuno fa quel che può, secondo le proprie competenze e disponibilità, ma credendo fermamente che la gestione del Comune non sia un compito da delegare ad un’elite di “professionisti”, bensì un’impresa alla quale tutti devono prendere parte attivamente, formandosi e informando gli altri.

Il Movimento 5 Stelle è ANCHE un movimento politico, ma NON è un partito: non esistono infatti tessere, linee guida insindacabili, gerarchie imposte e precostituite…ma è proprio per questo che vogliamo RI-fare politica. Non sapendo come definirci ci chiamano “grillini”, “qualunquisti”, “amici di Di Pietro”, “quegli altri di sinistra”…ma questa volontà di semplificare attribuendo delle etichette appartiene ad altri tempi: noi ci chiamiamo Lucio, Mirko, Chiara,…e siamo decisi a restare comuni cittadini, perchè per noi “Ognuno vale Uno“, oltre le omologazioni e i compromessi di convenienza cui la politica ci ha purtroppo abituati.

Cogliendo l’occasione offerta dalle prossime elezioni comunali, questo gruppo di persone ha deciso di proporsi come alternativa concreta al classico sistema politico tramite una propria lista civica. Crediamo nelle soluzioni che proponiamo, in quanto innovative, pratiche e capaci di cogliere i suggerimenti e gli esempi offerti dal cittadino, da altre realtà comunali o da Internet. Le tematiche che ci siamo presi a cuore provengono dal basso e nascono dallo specifico contesto di Arezzo: sono dettate dal semplice buon senso, malgrado vengano spesso sminuite dai nostri rappresentanti o dimenticate dopo le elezioni, senza l’istituzione di un confronto continuativo ed efficiente con i cittadini.

Ci teniamo a farci conoscere anzitutto perché valutiamo molto la tua partecipazione diretta e la tua opinione in merito e poi perché, malgrado il nostro impegno e le iniziative già messe in atto, troviamo a fatica spazio sui mezzi di informazione locali (e nazionali).

Se ti va di approfondire ecco qui qualche riferimento:

Non siamo un Movimento “virtuale”: ci incontriamo secondo un calendario consultabile online, per discutere i temi e le iniziative in evidenza. Puoi venirci a conoscere partecipando liberamente: saremo lieti di accoglierti e ascoltarti.
Inoltre, ogni sabato mattina da oggi alle elezioni, ci troverai presso il gazebo informativo al mercato di via Giotto, all’altezza dell’ex Camera di Commercio, dove ci proporremo con iniziative sempre nuove.

Puoi contribuire attivamente all’obiettivo del Movimento anche semplicemente inoltrando questo messaggio a qualche amico, parlandone in famiglia, postandoci e linkandoci sul tuo blog o su Facebook. E se non sei di Arezzo, cerca un pò in giro: ci sono tanti altri gruppi legati al Movimento che si stanno già dando da fare!
Non cerchiamo cieco consenso, ma la partecipazione di concittadini informati.

Ciao e a presto!
Il Movimento 5 Stelle Arezzo

Share

Soldi spesi male… per una città di cartapesta

Da quando l’uomo ha cominciato a misurarlo, il tempo corre in fretta… Le elezioni comunali si stanno avvicinando a gran velocità… Forse non veloce come la nascita di liste civiche per Arezzo.

In ogni caso, siamo contenti del risveglio, nella nostra città, di un interesse inusitato e di una sana voglia di partecipazione che stiamo vivendo sulla nostra pelle. In particolare, noi cittadini del MoVimento 5 stelle lo testiamo empiricamente incontro dopo incontro.

Ciò che realmente ci preoccupa è che l’ingente numero di liste possa scatenare la mania pre-elettorale dell’affissione selvaggia ed indiscriminata. La ricerca del muro lungo la strada più trafficata, della palazzina nell’angolo più in vista, della vetrina di un negozio sfitto, della transenna nei lavori in corso di una rotonda eccetera, eccetera, eccetera.

Non crediamo di esagerare quando definiamo l’affissione “selvaggia”.

Non ci vuole un genio per capire che i partiti politici se la giocheranno su un piatto d’argento. Con i fior fior di danari pubblici (si parla di centinaia di MILIONI di Euro) che incassano come “rimborsi elettorali” (aboliti nel 1993 con un referendum popolare, ma a quanto pare c’è chi continua a fregarsene di ciò che vuole il popolo) saranno in grado di sfornare un quantitativo esorbitante di cartellonistica e faranno a gara col vicino per affiggere più “poster(s)” dell’altro.

Ricopriranno Arezzo e le frazioni con le loro sorridenti facce, uno strato di manifesti che con il cambiamento climatico, prima si liquefaranno e poi si addenseranno, diventando cartapesta allo stato puro. Pronti per il carnevale! Continue Reading →

Share