
Cittadini con l’elmetto

Sempre dalla parte degli Aretini
Il braccio di ferro sui Referendum prosegue. Il Governo sta cercando in ogni modo di sminuirne l’importanza, tramite ridicole moratorie e disinformazione. Il MoVimento 5 Stelle ribadisce invece l’importanza di esprimere la propria idea tramite lo strumento democratico del Referendum, su temi importantissimi quali Acqua, Nucleare, Legittimo impedimento.
Ricordiamo che sono necessari 4 SI per abrogare le relative norme. Per fare controinformazione e spiegare perchè necessario rinviare la gita fuori porta e recarsi di buon mattino alle urne, saremo presenti sabato 28 maggio 2011 con un nostro gazebo al mercato di via Giotto, dalle ore 9.
Altri banchetti informativi saranno organizzati e sparsi in città dal Comitato Acqua Pubblica, cui stiamo dando attivo sostegno.
Veniteci a trovare!
GRANDE SUCCESSO DELLA MANIFESTAZIONE PER L’ACQUA PUBBLICA
22 Maggio Arezzo – Alex Zanotelli per acqua pubblica from Marco Meoni on Vimeo.
Quello di domenica 22 maggio è stato un bellissimo pomeriggio che tanti bambini, genitori, cittadini e attivisti dell’acqua bene comune hanno trascorso al Parco Pertini in compagnia di Alex Zanotelli.
Letteralmente a ruba i palloncini e le bandiere con il logo del referendum “2 SI per l’acqua bene comune” le cui scorte a fine giornata erano esaurite.
Un buon inizio per la campagna referendaria che, a dispetto del silenziatore che i grandi mezzi di informazione hanno messo sui contenuti dei referendum, incontra invece una sempre crescente attenzione dei cittadini di ogni orientamento politico.
La giornata si è aperta con l’esposizione dei lavori degli studenti che hanno partecipato al concorso “Sorella acqua” sul tema acqua pubblica promosso dal Comitato Acqua Pubblica, dall’ACLI, dalla Caritas, dalla Pastorale Sociale e del Lavoro della Diocesi e dall’Ufficio Scuola della Diocesi. Le classi vincenti sono state: le Classi IV e V elementare di San Giovanni V.no “Il Doccio”, la Classe I elementare di Posticino e la Classe 2F/O dell’Itis Galilei di Arezzo.
I lavori, veramente belli, verranno nuovamente esposti il 10 giugno nella serata conclusiva della campagna referendaria in piazza S. Jacopo ad Arezzo.
Molto interessanti anche gli interventi programmati. Enrico Fiori, presidente provinciale delle ACLI, ha sottolineato che l’acqua è un diritto fondamentale che non può essere piegato agli interessi di un’economia speculativa.
Padre Airò, della diocesi di Arezzo nonché responsabile regionale della Pastorale sociale e del Lavoro, ha dichiarato che l’acqua non può essere considerata una merce ed ha fatto un appello a tutti i cittadini di interessarsi al tema e di recarsi alle urne il 12 e 13 giugno.
Di grande effetto l’intervento di Alex Zanotelli che, dopo aver ricordato ad una numerosa e attenta platea che l’acqua è come “nostra madre”, ha retoricamente domandando a tutti: “privatizzereste vostra madre?”.
Bello anche il corteo per le vie cittadine degli attivisti del Comitato Acqua Pubblica con lo striscione di 35 metri pieno di palloncini che si è certamente fatto notare.
La campagna referendaria continua con banchetti, iniziative pubbliche e con le bandiere “2 SI per l’acqua bene comune” esposte ai balconi: in pochi giorni ne sono state già distribuite 500 in provincia di Arezzo e già qua e là si cominciano a notare.
Cittadini e amici,
è il momento di raccogliere le forze, le idee e la volontà e cominciare a creare ciò che fino ad oggi abbiamo sostenuto a parole, parlando al futuro. Quel futuro è oggi e riguarda tutti quanti. Siamo sicuri che molti giovani e meno giovani, provenienti da tante realtà diverse, sono pronti a fare ognuno qualcosa di concreto, non in aiuto nostro, ma in aiuto di loro stessi, per l’ambiente e la società in cui vivono. Stanchi di stare a sentire impotenti le televisioni blateranti e di vedere una società che marginalizza le eccellenze ed esalta le mediocrità, ci siamo riuniti nella convinzione di non essere soli, di poter rappresentare una sorta di “motorino di avviamento” di un meccanismo più ampio e consolidato. Siete davvero ancora convinti che qualcuno, delegato con una x ogni cinque anni, sia pronto a recepire e assecondare i vostri bisbigli? Noi pensiamo che, per lo meno, occorra urlare il nostro pensiero, perché sia chiaro a tutti quale è e non permettere a nessuno di schiacciarlo nell’indifferenza.
La nostra indipendenza, che ci siamo guadagnati a costo di insulti e sorrisi di commiserazione, ci pone ora in condizione di poter accogliere proposte intelligenti e sensate e rifiutare quelle ideologiche, interessate e anacronistiche. Non siamo persone speciali, se non per questo: che siamo dove siamo senza esserci dovuti vendere. Puntiamo a diventare uno strumento attivo, una risorsa nelle mani del cittadino specialmente per questo motivo, dove invece la buona volontà di alcuni soggetti che pure militano nei partiti è limitata dall’appartenenza ad un sistema che impone di chinare il capo davanti a questo e a quello prima che davanti i cittadini di cui è responsabile.
Chi ci ha dato fiducia sappia che non ha ancora fatto nulla. Vogliamo molto di più, per abbandonare il mito della democrazia rappresentativa e costruire, almeno a livello cittadino, una democrazia diretta e partecipata. Noi non siamo nessuno senza un risveglio e una partecipazione della gente che ci sta intorno. Non ci interessa convincere ma coinvolgere: noi stessi abbiamo sperimentato quanto e come la partecipazione e la condivisione di un fine crei sintonia senza distruggere le diversità personali, ma anzi creando una sorta di empatia positiva nelle relazioni, vera ricchezza di una società. Quindi, mentre di solito gli altri blandiscono e addormentano gli elettori, noi li mettiamo in guardia, che l’impegno non è finito ma è solo all’inizio e che li riguarda direttamente: sono finiti i tempi in cui si stava a guardare “giudicando” responsabilità altrui. Oggi, per il bene nostro e delle future generazioni, occorre “fare” politica e assumersi le responsabilità di scelte, successi e sbagli.
LE ATTIVITA’ DI QUESTI GIORNI
Ci stiamo in questi giorni trovando per fare il punto della nuova situazione, che sicuramente richiede l’acquisizione di competenze nuove e diverse, per poter operare al meglio ed essere incisivi all’interno del nostro Comune. Una delle prime questioni che stiamo cercando di risolvere è quella di trovare una sede più definitiva che faccia da riferimento per tutti i cittadini. Vi informeremo non appena avremo trovato questa sistemazione.
A livello di attività politica stiamo continuando a sostenere i comitati per i referendum del 12-13 giugno (es. il Comitato Acqua Pubblica): saremo presenti in città con dei gazebo per fare informazione sui quattro quesiti referendari e siamo a disposizione di chiunque abbia domande a riguardo (scrivici a arezzo5stelle@gmail.com). E’ importante che tutti, tra amici e parenti anche lontani, si attivino per far passare questo referendum! Chiedete a tutti quanti di informarsi e andare a votare di buon mattino!
Stiamo inoltre pensando a come riorganizzare questo sito, per renderlo un vero strumento di trasparenza e di contatto. Sicuramente dovranno essere presenti pagine che rendano conto del nostro operato e di quello del Comune, ma anche consentire al cittadino di avanzarci proposte e suggerimenti. Punteremo anche sulla comunicazione video e ci metteremo a disposizione per incontrarci direttamente con voi.
Le cose da fare sono davvero tante e i nostri ragazzi si fanno in quattro per portarle a buon fine. Facciamo quindi un APPELLO: il MoVimento accoglie di buon grado chi come noi vuol fare qualcosa di concreto per la nostra città, senza chiedere tessere e appartenenze, senza imporre vincoli sul tempo dedicato o sull’esperienza apportata. Il MoVimento ci tiene a mantenere la propria coerenza ma, visto che “ognuno vale uno”, è aperto a tutti quanti. Mettiamoci in contatto!
Il MoVimento cinque stelle di Arezzo intende ringraziare tutti quei cittadini che ci hanno voluto accordare la loro preferenza. E’ soprattutto a loro che rivolgiamo il nostro primo pensiero. In una città troppo spesso ingessata, così come è Arezzo, trovare più di tremila menti libere da qualsiasi condizionamento è stato un vero e proprio trionfo, nonchè un beneficio che dimostra quanto questa città abbia voglia di rinnovarsi e trovare modi alternativi di vivere in un mondo sempre più dinamico. Un’onda che non si ferma oggi ma che, anzi, nasce adesso e cercherà di acquisire sempre maggiore forza grazie al contributo di tutti gli aretini.
Un grazie anche a tutti coloro che, anche in queste ultime ore, ci hanno definito il nulla, l’antipolitica, i qualunquisti, la protesta, è proprio grazie a loro che siamo riusciti ad ottenere questo successo. Che continuino pure, dalle loro redazioni, dalle loro poltrone o, per chi non le ha più, dalla finestra di qualche hotel a dileggiarci, il movimento vive e cresce tra la gente, le nostre proposte e i nostri programmi li costruiamo insieme a loro, sul web, nelle piazze e non grazie a degli spot elettorali patinati: questa è la vera differenza! C’è perfino chi dice: “Il MoVimento 5 stelle ha poco futuro”. Ma se il MoVimento ha poco futuro, allora anche i cittadini (viste le speranze che vi hanno riposto) hanno poco futuro. Questo signifca che non si crede più nelle persone e non si è stimolati a farle partecipare. Questo è ciò che la politica ci sta dicendo ed il motivo per il quale dobbiamo metterci un elemetto in testa e dimostrare che “ognuno vale uno“!
Un grazie, ancora, a tutti questi partiti che si sentono defraudati di qualche voto e che se ne dolgono pubblicamente usandoci come scusa per il loro fallimento. Se esistiamo è grazie a loro, al loro modo di intendere la politica, con logiche vecchie, ormai superate dalla storia, una visione padronale in cui l’elettore, il cittadino deve essere confinato e circoscritto entro un recinto ideologico in modo da impedirgli di pensare con la propria testa. Noi non siamo contro la politica anzi ci riteniamo la sua vera e più genuina forma. Il MoVimento cinque stelle è contro “quel” modo di fare politica: legato alle poltrone e alle prebende e non alle esigenze reali della città.
In consiglio comunale Lucio Bianchi e Daniele Farsetti saranno la voce di tutti, di tutta la città: appoggeranno le buone idee, ne proporanno in proprio, faranno una serrata opposizione quando gli interessi generali verranno calpestati a vantaggio di qualche consorteria. Votando MoVimento cinque stelle i cittadini si sono votati. Noi non chiediamo deleghe o assegni in bianco come i partiti, per poi rivedersi tra cinque anni, noi vogliamo il confronto e la partecipazione quotidiana.
MoVimento 5 Stelle di Arezzo
E’ bene cominciare a leggersi i testi estesi dei quesiti che verranno sottoposti agli italiani il 12 e il 13 giugno 2011.
Ricordiamo che il MoVimento sostiene il SI per tutti i referendum ed esorta caldamente tutti quanti a partecipare al voto, onde non cadere nella trappola dello sbarramento del quorum. Vi invitiamo inoltre a continuare a resistere: il tempo che ci separa dal voto sarà un tempo di silenzi e depistaggi che deve essere colmato anzitutto dal vostro impegno personale per l’informazione, sull’acqua, sul nucleare e sul legittimo impedimento: formate anzitutto voi stessi e dedicate un pò di tempo ad informare gli altri intorno a voi. Solo così i referendum potranno passare.
In sardegna, durante le nostre amministrative, s’e’ svolto il referendum consultivo che ha portato ad una sonora bocciatura dell’ipotesi “nucleare in Sardegna” (il 97,13% dei votanti ha scritto SI sulla scheda; la percentuale dei votanti ha sfiorato il 60%, valore elevato per un referendum).
E’ quindi evidente che la volontà del popolo sardo consiste nel non voler assolutamente tollerare ulteriore scempio del suolo isolano con l’insediamento di centrali o di siti di stoccaggio (perchè il problema delle scorie è un problema irrisolto). Malgrado il parlamentare Elio Vito definisca questa netta presa di posizione non indicativa dell’opinione generale degli italiani, un simile voto lascia poco spazio ad interpretazione. Per questo la notizia non è stata commentata e riproposta dalle principali testate, colluse con le lobbie dell’industria nucleare.
Prendiamo lezione dai sardi! Il referendum si terrà e la risposta dovrà essere plebiscitaria e chiara: SI!
Veniamo incontro alle numerose persone che ci hanno chiesto un ricordo ufficiale della bella serata del 13 maggio scorso con questa piccola galleria di foto, cui seguiranno nei prossimi tempi anche degli estratti dai video realizzati. Saranno quindi a disposizione, in un canale tematico che stiamo pensando di realizzare, gli interventi dei nostri ospiti e dello stesso Grillo.
Il MoVimento 5 Stelle segnala le iniziative del Comitato per l’acqua pubblica di Arezzo, in vista dei prossimi referendum del 12 e 13 giugno (riguardanti anche la gestione dell’acqua).
Domenica 22 maggio da ore 16.00 in poi presso il Parco Pertini ad Arezzo – manifestazione di apertura della campagna referendaria con Alex Zanotelli. Siete tutti invitati a partecipare con noi!
Con grande soddisfazione il MoVimento 5 Stelle di Arezzo annuncia l’ottimo risultato ottenuto alle elezioni comunali del 15-16 maggio! Gli oltre 3000 voti (il 5.90%), risultato del dialogo diretto e biunivoco con i cittadini, aprono per il nostro (vostro) movimento scenari nuovi e una fase più concreta della nostra azione.
L’ingresso in consiglio comunale con DUE consiglieri ci metterà in condizione di eseguire un’attività di verifica continua e diretta dell’operato della nostra giunta. La volontà di mantenersi estranei dalle logiche partitiche fatte di alleanze e compromessi ci consentirà di operare in modo indipendente, come un “cavallo di Troia” del cittadino all’interno delle “stanze dei bottoni”.
Il MoVimento 5 Stelle è un movimento giovane in tutti i sensi e si impegnerà a crescere in esperienza e capacità di azione. Intendiamo collaborare positivamente allo sviluppo della nostra città, difendendo i temi forti del nostro Programma, scambiando informazione con i cittadini (trasparenza!).
Ricordiamo a tutti che Lucio sarà un Portavoce e non un semplice consigliere: avrà un mandato revocabile e sarà rappresentante dei valori e delle proposte provenienti dal basso. Lucio non sarà solo ma verrà appoggiato da tutti i membri del MoVimento, quelli fin oggi attivi e da quelli che verranno. Stessa cosa sarà per Daniele Farsetti, che avendo ricevuto la maggioranza delle preferenze sarà accanto a Lucio Bianchi nella Sala del Consiglio.
Intanto un grazie di cuore per la fiducia dimostrata, che ci ripaga degli sforzi sostenuti negli ultimi mesi e ci sprona a proseguire nella nostra (vostra) impresa.
Vi aspettiamo per condividere il valore e la soddisfazione di una politica attiva, volontaria e pulita!
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.