Arezzo 5 Stelle sul portale nazionale


Il MoVimento 5 Stelle Arezzo si aggancia oggi al portale del MoVimento nazionale.

Lista Civica sul Portale

Si apre quindi un’altra opportunità per l’interazione con i cittadini e in particolare con quelli di altre città. Lo spazio nasce per dare maggiore risonanza alle nostre idee e confrontarle con quelle altrui, favorire la conoscenza di soluzioni già funzionanti altrove, offrire uno schema informativo di quello che il MoVimento 5 Stelle sta facendo e vuol fare.

Condividere, condividere, condividere…

Share

Scommesse per il futuro

Un progetto politico si deve proiettare nel tempo, gli esiti referendari vanno in questa direzione, verso un principio sostenibile sia dell’ambiente che della società che lo elabora. L’esito dei referendum è lo specchio di un forte cambiamento degli equilibri socio-politici che finora erano assestati. Pertanto, a posteriori, ci sentiamo in grado di fare delle considerazioni a tal proposito, fornendo anche delle informazioni alle persone.

ACQUA. Ad Arezzo; primi in classifica ad aver sperimentato la gestione da parte di privati interessati solo a facili guadagni, ma primi anche nel numero di firmatari (21.000!) contrari a questa gestione; l’acqua deve e può tornare pubblica, è una questione di volontà. Una ricerca della LUISS dimostra che Nuove Acque investe meno della metà di quando era pubblica. Ad Arezzo, l’aumento della tariffa è il massimo applicabile fino al 2018. Acea, il braccio armato dei privati dentro Nuove Acque, è entrata a farne parte illegittimamente. Il MoVimento 5 Stelle ha già pronto per il prossimo Consiglio Comunale del 27 giugno 2011 un ordine del giorno sul tema.

Continue Reading →

Share

Parte “Comunicazione Attiva”

Il nostro gruppo si sta allargando e questo ci fa molto piacere. In questi giorno si è avviata ufficialmente la nostra avventura in consiglio comunale e ci stiamo coordinando sulle attività che intendiamo portare avanti e che ci vengonono via via proposte.

In questo contesto siamo lieti di aprire la “Comunicazione Attiva“, uno spazio online dedicato a tutti coloro che vogliono contribuire a fare informazione su temi come l’acqua, l’economia, l’ambiente, la mobilità, ecc.

 

Scopri notizie? Hai delle esperienze dirette? Hai analizzato un particolare argomento, riguardante Arezzo e non? Aiutaci a rendere il nostro sito una fonte di informazioni, anche per il MoVimento stesso!

Comunicazione Attiva è solo il primo passo verso la trasformazione di www.arezzo5stelle.it in uno strumento di riferimento per i  cittadini, in grado di veicolare contatti e informazioni da e per  il MoVimento 5 Stelle Arezzo: questa è trasparenza.

 

 

Share

La VERA opposizione in Consiglio comunale siamo NOI!

I portavoce del Movimento in Consiglio Comunale

I portavoce del Movimento in Consiglio Comunale

 

Se possiamo trarre un monito ed una lezione dal primo consiglio comunale è che il Partito Democratico aretino, per i prossimi cinque anni di mandato, intende disattendere completamente alla propria denominazione e procedere a tappe forzate verso la blindatura della massima assise cittadina. Una dittatura della maggioranza che, se ineccepibile nei numeri e nel merito, appare poco dignitosa per chi vorrebbe apparire come alfiere della sopra citata democrazia. Dal nostro punto di vista il presidente del Consiglio comunale dovrebbe sempre appartenere alla minoranza, a maggior ragione in una situazione come quella di Arezzo dove il PD ha in mano saldamente le redini dell’aula, per meglio garantire l’equilibrio o comunque avere minori possibilità di intralciare la controparte politica.

Continue Reading →

Share

Passano i referendum: il ritorno del cittadino

Oggi 13 giugno l’Italia ha inviato una bella cartolina al resto del mondo. Per una volta non vi compaiono le belle città d’arte o i panorami caratteristici della penisola e neppure le pagliacciate edoniste del suo presidente, ma un messaggio ottimista e costruttivo, come non se ne vedevano da tempo: “In Italia la democrazia è, malgrado tutto, ancora viva. Il popolo italiano è ancora in grado di reagire, di partecipare, di interessarsi: in una parola di riflettere“.

Dopo il risultato dei referendum in queste ore c’e’ chi fugge ai ripari, chi spera che si tratti di un grossolano errore, chi sale in corsa sul carro dei vincitori, chi si guarda indietro e ripensa a tutte le giornate spese (bene) a fare quello che l’informazione pubblica non fa più: mettere in condizione il cittadino di sapere e decidere. Il MoVimento 5 Stelle di Arezzo è felice di constatare che non è vero che gli italiani sono ormai vuoti, demotivati e passivi: sono semplicemente stanchi e isolati, disillusi da 60 anni di compromessi. Offrire fiducia, fare informazione, condividere gli obiettivi, sono pilastri della convivenza sociale che in Italia abbiamo svenduto a “loschi figuri”, difesi solo da associazioni, comitati e movimenti in luogo dello Stato che li dovrebbe incarnare. Ma ecco che non tutto è perduto, forse l’ultima goccia al vaso che sembrava non traboccare mai è stata aggiunta, e siamo riusciti a “stringerci a coorte” davanti ai temi essenziali dei referendum. Siamo ancora un popolo.

Il MoVimento porterà il suo contributo attivo a questa evoluzione appena iniziata, cercando di sostenerla passo dopo passo in un percorso ancora lungo ma secondo noi inevitabile. “Ognuno vale uno”, oggi che molti hanno fatto la loro parte per un grande risultato collettivo, è ancora più vero.

 

Share

Referendum: 4 SI domenica 12 Giugno

Siamo sempre più vicini alla data del referendum (domenica 12 giugno!): il MoVimento cerca di contribuire in ogni modo alla diffusione delle informazioni su questo importante e raro appuntamento democratico. Si cerca di tenere il quorum basso con la   disinformazione, per questo facciamo controinformazione attiva: tutti in strada nelle vesti di “promemoria viventi”.

Domani venerdì replicheremo l’iniziativa per le strade del centro dalle 18.30 in poi…

 

Share

Il MoVimento si presenta al consiglio

Discorso di presentazione tenuto ieri 08/06/2011 in Comune.

“Credo che l’elezione del Presidente del Consiglio Comunale sia un passaggio molto importante della vita di questa assemblea.

Il Presidente deve essere una voce autorevole, ma soprattutto condivisa tra le forze politiche, in grado di dettare i tempi ed i temi dei lavori in aula, il suo ruolo non deve essere ostaggio della propria maggioranza, un mero esecutore di decisioni prese nelle segrete stanze di qualche partito, ma bensì quello di motore dei lavori consiliari. Egli deve essere in grado di portare avanti le determinazioni della giunta ma nel contempo consentire il lavoro dell’opposizione.

Ritengo che oggi i partiti, tutti nessuno escluso, stiano celebrando una dello loro sacre liturgie. Uno di quei momenti di falsa democrazia in cui si finge il rispetto formale delle regole ma che invece nella sostanza la democrazia, quella vera, venga calpestata e disattesa.

Nessuna concertazione e forma di rispetto per chi, come noi, deve condividere per i prossimi cinque anni la scelta dell’arbitro dei lavori di questo consiglio. Adesso ci viene proposto un nome già deciso a tavolino, calato dall’alto dal direttivo del partito di maggioranza senza nessuna forma di consultazione con la nostra forza politica e di conseguenza con quel 6% di aretini di cui siamo e ci sentiamo i portavoce.

Quanto più il presidente sarà autonomo dall’esecutivo e desideroso di garantire le prerogative del consiglio tanto più il l’assemblea sarà incisiva e plurale. Prescindendo dalle capacità soggettive della persona, che non conosciamo e non ci permettiamo di giudicare, riteniamo che un Presidente di minoranza possa meglio garantire l’equilibrio o comunque avere minori possibilità di intralciare la controparte politica.

E pertanto mi candido a ricoprire il ruolo di presidente del Consiglio Comunale impegnandomi a svolgere questo ruolo in modo serio, coscienzioso, equilibrato, attento rispetto alle prerogative, alle competenze, alle decisioni di questa assemblea.”

Daniele Farsetti (per il MoVimento 5 Stelle Arezzo)

Share

Primo consiglio comunale

Domani mattina dalle ore 09 alle ore 13 ci sarà il Primo Consiglio Comunale. Parteciperanno per tutti noi i nostri Portavoce:

  • Bianchi Lucio

  • Farsetti Daniele

In questi giorni abbiamo fatto pressione affinchè fosse ripristinato lo streaming online. Il servizio sarà disponibile e quindi potrete tutti vedere il consiglio in diretta direttamente dal pc al seguente link:

http://159.213.93.173/frameset/

Attualmente la piattaforma di streaming supporta solamente i browser che integrano Windows Media Player e Real Player.

Nel caso qualcosa non funzionasse fatecelo sapere: cercheremo di rimettere in sesto questo servizio comunale che fino ad oggi è stato un flop. Saranno fatte delle riprese per poter poi pubblicare una sintesi dei momenti salienti del Consiglio.

Domattina sarebbe bello dare un segnale forte e partecipare numerosi al consiglio comunale:

“Il Comune è Nostro e ce lo riprendiamo, voi siete i nostri dipendenti e veniamo a vedere cosa fate per il nostro interesse”

Share

Gruppi di lavoro

Alla vigilia dell’insediamento del nuovo consiglio comunale, dove saranno presenti quali nostri portavoce Lucio Bianchi e Daniele Farsetti, il MoVimento 5 Stelle Arezzo annuncia la costituzione di appositi gruppi di lavoro, pensati per sviluppare in modo efficace e continuativo alcuni argomenti di pubblico interesse.

I gruppi di lavoro sono naturale espressione della volontà di fare fin da subito qualcosa di concreto, approfondendo  le numerose tematiche della nostra città. Tramite i gruppi il MoVimento vuol rispondere alle richieste dei cittadini e informarli sulle attività svolte, avviando così il processo di trasparenza che ci siamo posti come prioritario.

Saranno quindi disponibili a breve le pagine relative ai gruppi:

  1. Piano Regolatore
  2. Rifiuti Zero
  3. Acqua
  4. Trasporti
  5. Sviluppo energetico
  6. Connettività
  7. Scuola
  8. Cultura

I gruppi vogliono essere l’anello di giunzione tra il cittadino e la politica locale, sui temi più attuali e sulle famose 5 stelle (acqua, ambiente, trasporti, connettività, sviluppo). Per ogni gruppo vi saranno dei referenti, che potranno essere contattati tramite questo sito e che forniranno periodici rapporti sull’operato dei gruppi e sui risultati raggiunti.

E’ importante sottolineare che i gruppi stanno prendendo corpo anche grazie alle nuove persone che si stanno avvicinando con entusiasmo al MoVimento, prestando un pò del loro tempo e molte idee. I gruppi di lavoro sono quindi aperti a tutti: aderisci ad un gruppo o proponi un tema che ti sta a cuore e di cui hai competenza. Aspettiamo anche il tuo contributo!

email: arezzo5stelle@gmail.com

Share