Acqua: Il PD non rispetta il volere dei cittadini

Il Consiglio Comunale di ieri 29 Novembre 2011 si è concluso alle 18.35 dopo una lunga giornata.

È nata la Commissione per studiare la fattibilità del processo di ripubblicizzazione dell’acqua ad Arezzo. È stato nominato presidente, dal PD con i nostri voti contrari, Andrea Modeo; personaggio ambiguo che non si è mai visto ai gazebi per raccogliere firme, o comunque a sostenere la causa, come del resto ha fatto il suo partito. L’analisi dell’ultimo atto ha scaturito un putiferio, nonché un’indegna presa di posizione del PD contro il 95% degli aretini.

Continue Reading →

Share

I deficit della Giunta Fanfani e la maschera del PD

Dichiarazione dei consiglieri comunali Lucio Bianchi e Daniele Farsetti (Movimento 5 stelle)

Due cose gravi hanno caratterizzato, per il Movimento 5 stelle, l’ultimo Consiglio Comunale. “La prima – ha sottolineato Daniele Farsetti – è il voto che colpisce i lavoratori solo per responsabilità della Giunta. La quale ci voleva fare approvare un taglio che non nasconde quelli che sono i suoi deficit: in realtà, da luglio, il questionario che avevano riempito i revisori dei conti dell’ente e inviato alla Corte dei Conti evidenziava che il famoso parametro del 40%, inteso come rapporto tra spesa corrente totale e spesa del personale, era fuori controllo. Da quella data non si è fatta alcuna politica per contenere questa spesa, anzi abbiamo avuto, in successione, il Direttore generale abrogato dalla legge e rientrato dalla finestra come Coordinatore dei processi trasversali, un nuovo bando per 5 dirigenti, nessuna risposta in Commissione bilancio alle nostre domande su dove sarebbero stati effettuati i tagli e il mancato coinvolgimento di lavoratori e sindacati nella fase decisionale.”

Lucio Bianchi: “sull’acqua pubblica, poi, il Pd ha gettato la maschera. Le prime avvisaglie le avevamo avute quando è stato eletto Andrea Modeo a presidente della Commissione consiliare speciale per la revisione del servizio idrico integrato in direzione della sua ripubblicizzazione. Una scelta politica chiara, per nulla distensiva, visto che è andata a cadere su un consigliere che, legittimamente peraltro, mai ha mostrato entusiasmo per l’ipotesi di ripubblicizzazione dell’acqua. Solo che questa ipotesi è la volontà degli italiani certificata da un referendum popolare in merito al quale il Pd sta facendo di tutto per disattenderne l’esito. Ovviamente dietro alla facciata di essere d’accordo. Quando però si tratta di atti concreti, il Pd si dimostra antagonista della ripubblicizzazione del servizio. Lo fa in regione, lo fa a livello nazionale, lo fa ad Arezzo. Potevano smentire questa impressione votando l’atto di indirizzo di Barone, da noi appoggiato, invece hanno dato adito a un atteggiamento ostruzionistico che lo ha affossato. Cosa chiedeva d’altronde? Sollecitava il Sindaco a portare in AATO 4 le istanze del risultato referendario: e dinanzi all’assemblea dei sindaci porre la questione del D.P.R. 18 luglio 2011, n. 116, che dice chiaramente che l’abrogazione del 7% di remunerazione del profitto privato ha effetto dal 21 luglio 2011. Questo chiedevamo al Sindaco che invece nel dibattimento ha prima tentato di eludere la questione, poi presa coscienza della fermezza del nostro e di altri gruppi ha prima posto delle condizioni a parte della maggioranza infine ha condizionato la volontà del gruppo Pd al momento del voto. Risultato scontato, opinione pubblica tradita.

Share

…e ora al lavoro! (di nuovo)

L’inaugurazione della nostra sede sabato scorso è andata molto bene. E’ stato un piacevole momento di incontro una volta tanto sopra le righe…come detto la sede è un punto di aggregazione ma anche uno strumento che ci permette di essere operativi a vari livelli e con continuità. Essere raggiungibili in varie maniere.

Il gruppo del 5 stelle di Arezzo ringrazia vivamente tutti coloro che sono intervenuti alla festicciola, sostenendoci anche tramite il cibo (ottimo) che è circolato.

 

Share

Inaugurazione Sede a 5 Stelle!

Sabato 19 Novembre grande FESTA! Il MoVimento 5 Stelle Arezzo inaugura ufficialmente la sede di via Garibaldi 4, a due passi dal Mr. Bloom.

Dalle ore 19 aspettiamo tutti per un’Apericena a buffet KM zero con partecipazione libera e gratuita. Troverete inoltre musica, tornei alla Wii/karaoke, castagnata e una simpatica lotteria con ricchi premi…

Se non potete partecipare (ma noi ci contiamo, almeno in una visita!) aiutateci a passare la voce, non solamente dell’evento di sabato ma soprattutto della presenza di questo nuovo punto di riferimento per la cittadinanza.

La sede del MoVimento non è la “nostra” sede, ma un punto aperto a tutti i cittadini aretini, specie a quelli attivi, che non si nascondono dietro a mille giustificazioni per evitare di mettersi in gioco. Ci è costata e ci sta costando (volontariamente) sacrificio personale, ma è diventata anche motivo di orgoglio e simbolo del concretizzarsi dei risultati, che prima o poi arrivano quando cittadini attenti, disinteressati ed incazzati decidono di cooperare.
Per entrare e incontrarsi nella sede non servono tessere o adesioni formali, ma la volontà diventare un “neurone attivo” di una nuova intelligenza sociale.

Ci vediamo sabato,
Ognuno vale uno!

MoVimento 5 Stelle Arezzo

Share

E’ Viva la Cadorna!

 

Il MoVimento 5 Stelle invita i concittadini a partecipare e seguire attivamente le proposte avanzate per l’area della ex-caserma Cadorna. Si apre infatti uno scenario inedito per il nostro centro cittadino: sarà oggetto di dibattito aperto la destinazione dell’area estesa e centralissima della caserma che, se adeguatamente impiegata, può fungere da volano per le attività commerciali/culturali della città.

 

Il progetto si svolgerà in varie fasi (documentate anche nel sito ufficiale).

  • 12 novembre 2011 ore 10 e ore 16: camminate e visite all’interno della Caserma per conoscere meglio gli edifici, gli spazi e la loro storia;
  • 19 novembre 2011 ore 15-20 presso la Facoltà di Economia dell’Università di Siena, sede di Arezzo, Open Space per la raccolta di idee
  • 30 novembre / 6 dicembre / 14 dicembre 2011 dalle 18.45 alle 21 presso il Centro per l’Integrazione, Piazza A. Fanfani, laboratori di progettazione partecipata
  • 14 gennaio 2011 ore 15.30 presso l’area ex-Caserma Cadorna, festa e presentazione dei risultati del progetto partecipativo

Il MoVimento aderisce con entusiasmo a questo progetto di urbanistica partecipata, formulando le proposte di seguito riportate: Continue Reading →

Share

Rete dei Movimenti: supporto ai Disabili per il gazebo di Piazza San Jacopo

Oggi domenica 6 novembre il MoVimento 5 Stelle Arezzo si è unito alla civile protesta del Movimento Disabili “Rinnovamento Democratico“, nel segnalare i disagi quotidiani e l’insensibilità/ignoranza con cui troppo spesso i disabili devono confrontarsi. Nello specifico caso degli ipovedenti e delle persone con deficit motorio spostarsi in città è già difficile, ma può diventare anche pericoloso: un marciapiede dissestato, uno scalino o una porta di accesso troppo dura sono “dettagli” trascurabili che si trasformano in ostacoli e trabocchetti per chi è disabile, per chi necessita di un aiuto nel mantenere una propria autosufficienza (che spesso coincide con il diritto alla dignità).

Rinnovamento Democratico ha quindi realizzato un reportage fotografico (simile nella filosofia al “Decoro Urbano” sostenuto dal MoVimento 5 Stelle) su alcune delle barriere che i disabili si trovano quotidianamente ad affrontare, presentando oggi presso il gazebo di piazza San Jacopo i documenti raccolti. L’attività del Movimento è volta anche alla sensibilizzazione delle istituzioni ma soprattutto dei cittadini verso l’abbattimento delle barriere di ogni tipo, nell’interesse non solo dei disabili ma di tutta la comunità, che beneficia di una città progettata e mantenuta con criterio.

L’appello ai cittadini si riassume nei seguenti tre punti:

  • foto e segnalazioni: si prega di documentare e inviare al sito di rinnovamento democratico foto di barriere architettoniche in luoghi pubblici;
  • partecipazione alla campagna di sensibilizzazione contro i parcheggi selvaggi in aree riservate ai disabili [Scarica il volantino];
  • maggiore pazienza e cortesia verso chi ha difficoltà nel partecipare alle normali attività ed obblighi sociali.
Share

PD Asso piglia tutto!

Ci siamo, il gioco e’ fatto. Finalmente abbiamo RINNOVATO tutte le cariche più importanti delle società partecipate del Comune di Arezzo. Un RINNOVAMENTO ai margini dell’incredibile, volti nuovi, che mai hanno avuto a che fare con la politica e che si affacciano senza alcun interesse se non quello del “bene comune di noi cittadini”.

Dopo gli ultimi scandali e le evoluzioni delle circostanze, ritorna la calma ed il consenso condiviso: Rossi ad Aisa, Ricci a Nuove Acque e l’ultimo beneamato trio Polli, Banchetti, Fei alle rispettive Coingas, Estra, Estra Energie. Aziende strategiche, di primaria importanza, ancora una volta pilotate da strumenti di partito. Perfetto! Un compendio di immobilismo della ragione…
Davvero occorre ricordare che il Consiglio Comunale ha approvato, il 22 luglio scorso, una mozione grazie alla quale i cittadini possono auto-candidarsi alla presidenza delle aziende partecipate? A distanza di ben 4 mesi (tempi in cui il nostro governo promette all’Europa cose non fatte in 100 anni…) di quel lavoro non v’è traccia alcuna. Il sindaco, che allora si premurò di ribadire che avrebbe nominato SOLO il presidente del Polifonico, grazie al consenso di buona parte della sua giunta e all’inoperosità (in tal senso) della sua segreteria è riuscito a PIAZZARE tutti i suoi fedelissimi per i prossimi 5 anni. Così facendo ha disatteso il mandato del Consiglio Comunale, (delegittimandolo ed andando sopra i cittadini che quì sono rappresentati) e votato da lui stesso.

Continue Reading →

Share

Valutazione Ambientale Strategica (VAS): corso sulla normativa

Il MoVimento 5 Stelle segnala che i prossimi 8 e 15 novembre 2011, l’Ufficio Ambiente della Direzione Servizi per il Territorio ha organizzato un corso di formazione in house dal titolo “Modulo introduttivo alla Valutazione Ambientale Strategica VAS”.

Il corso è gratuito e aperto a tutti e ha come obiettivo la conoscenza di procedure e normative essenziali per la tutela dell’ambiente e del territorio.

http://www.movimento5stellearezzo.it/wp-content/plugins/downloads-manager/img/icons/pdf.gif download: Invito Corso VAS 2011 ()
added: 03/11/2011
clicks: 2361
description:

http://www.movimento5stellearezzo.it/wp-content/plugins/downloads-manager/img/icons/pdf.gif download: Programma Corso VAS 2011 ()
added: 03/11/2011
clicks: 2445
description:

Le due giornate di corso saranno tenute presso la Sala Giostra del Saracino (8/11) e l’auditorium Montetini (15/11).
Per ulteriori informazioni si prega di contattare la Dott.ss Annalisa Romizi (Uff. Ambiente: 0575/377538).

Share

La panacea …. europea

Da tempo era nell’aria; banche, titoli di stato, spread e compagnia bella, se dapprima erano termini conosciuti ma distanti alla maggior parte dei cittadini, adesso sono entrati nelle nostre vite in maniera dirompente, senza dare ai più nemmeno il tempo di capire bene di cosa si trattasse.

Il fatto chiaro a tutti, però, è che questi termini sono la carta d’identità della speculazione finanziaria, di governi spregiudicati e irresponsabili, di banche da salvare sulla pelle dei poveri cristi che le hanno farcite, anno dopo anno, con i propri averi; in una parola: crisi.

La crisi è globale, come globale è l’economia, come globali sono i problemi che accomunano un pò tutta l’Europa. L’Italia è la malata per eccellenza: un debito pubblico mostruoso e una crescita che rasenta lo zero hanno fatto si che la Grecia potesse quasi tirare un ‘sospiro di sollievo’ guardando a occidente. Se a questo aggiungiamo un governo e un’opposizione che latitano (in certi casi abbracciando tutti i sensi del termine), l’evasione fiscale, la corruzione, le mafie infiltrate ormai fino alla cima dei nostri ministeri, si fa presto a tirare le somme e a capire che la medicina per questo malato dovrà essere amara e, come al solito, prescritta sempre ai soliti.

Dei governanti (se è lecito definirli così) incompetenti, da destra a sinistra, interessati solo al mantenimento del proprio status quo, del profitto personale e dei voti che gli hanno permesso di radicare le loro chiappe, flaccide o meno, in quelle poltrone in eterno, hanno cercato, nella loro oscurante miopia e brillante incapacità, la cura per questo vecchio paese.

Non si sono curati di prevenire i problemi negli anni passati, anzi si sono scagliati contro quelli che avevano una visione che andava oltre il proprio naso accusandoli di allarmismo. Ma, a quel che vediamo oggi, non si sono preoccupati nemmeno di curarlo questo paziente morente. La manovretta presentata ad agosto è sembrata come un’aspirina per un malato di cancro; l’Ue nei giorni scorsi ne ha dato la prova imponendo al capo dei ‘pagliacci’ misure drastiche da attuare sopra le nostre teste. Rimanendo in ambito clinico, è come se la metastasi si facesse carico di estirpare la malattia stessa.
Siamo all’inizio dell’epilogo di questa farsa tragicomica che ha ingabbiato l’Italia e gli italiani, vittime, però, non esenti da colpe; una su tutte: l’indifferenza. Adesso è giunto il momento che ognuno si fermi per qualche istante e scelga, secono coscienza, da che parte stare. Da che parte attivarsi per cercare di cambiare rotta, per cercare di costruire un percorso
diverso da quello passato. Sostenibile per tutti e che non sia un fardello vincolante per le generazioni future.

Attivatevi per costruire un futuro migliore per tutti. Attivatevi perchè il futuro di questo presente è un binario morto…

Share