E SE BASTASSE UNA PETIZIONE….

La petizione promossa dall’assessore Comanducci per installare una ruota panoramica al Prato è, a nostro avviso, futile e inadeguata.

Ci preme evidenziare che l’amministrazione del Comune di Arezzo, di cui l’assessore è espressione diretta della maggioranza, ha già gli strumenti ed i numeri necessari per promuovere tutte le azioni utili affinché un progetto, di qualsiasi natura, vada a buon fine, ammesso però che ce ne siano i presupposti di fattibilità.

Senza voler entrare nel merito del parere negativo rilasciato dalla Soprintendenza, di cui ignoriamo i dettagli, ci pare di tutta evidenza di come una petizione popolare nulla può per far ricredere l’Ente che ha negato l’autorizzazione.

Immaginiamo cosa potrebbe succedere se una petizione potesse contrastare una qualsivoglia sentenza, disposizione o parere tecnico che non piace? Ovviamente ci sono e sempre ci saranno situazioni in cui le scelte politiche, quelle opinabili, contro le quali la volontà popolare, e quindi anche le petizioni, sono e saranno utili quali pungolo per l’amministrazione di turno.

Le amministrazioni locali devono, infatti, amministrare la cosa pubblica con gli strumenti che il sistema mette a loro disposizione, cercando di farne il miglior uso possibile; quella aretina in particolare dovrebbe magari impegnarsi seriamente ad accedere ai contributi Ministeriali per la ristrutturazione e/o valorizzazione del nostro patrimonio culturale, potendo così intervenire, ad esempio, sulla Basilica di San Francesco o sull’Archivio Vasari come su tante altre ricchezze aretine.

Caro assessore, apprezziamo qualunque sforzo fatto per rilanciare il turismo, ma lasciamo stare le ruote e dedichiamoci ad aspetti più culturali e profondi utili a far crescere la nostra città. Guardiamo con umiltà a realtà dimensionalmente più piccole di Arezzo, come Cortona, che è riuscita ad aggiudicarsi 1.650.000,00 € di contributi per il restauro della Fortezza Medicea del Girifalco. Arezzo non ha bisogno di ruote panoramiche, facciamocene una ragione, ma di progetti seri e lungimiranti per far crescere, nei cittadini e nei turisti, la consapevolezza del nostro grande patrimonio artistico in modo da riscattare l’immagine offuscata della nostra amata città.

Massimo Ricci portavoce M5S Arezzo

Share

Domenica 10 dicembre PuliAMO Arezzo XIX tappa: san Lorentino

Domenica 10 dicembre ultimo appuntamento dell’anno di PuliAmo Arezzo, l’iniziativa di pulizia urbana collettiva volta a coinvolgere e sensibilizzare la cittadinanza nel tenere pulito l’ambiente e mantenere il decoro urbano. Gli attivisti del MoVimento 5 Stelle Arezzo, insieme ai cittadini che vorranno partecipare, interverranno per la diciannovesima e ultima tappa del 2017 nei pressi dell’area di porta San Lorentino.

L’itinerario prevede la partenza dal parcheggio di via Benedetto Varchi, zona adiacente a porta San Lorentino, per poi proseguire verso via Marco Perennio. Toccheremo via Umbria, via Bologna, via Genova, via Firenze, via Perugia, via Palermo, via Catenaia, via Pratomagno.

Il ritrovo è previsto domenica 10 dicembre alle 9:00 accanto porta del Foro, al parcheggio di via Benedetto Varchi.

Tutti i cittadini sono invitati a prendere parte attiva all’evento, chiunque abbia a cuore il decoro della nostra amata città e dei suoi spazi verdi può raggiungerci con un semplice gilet fluorescente ad alta visibilità, delle scarpe robuste, dei guanti, pinze raccogli rifiuti, sacchi per il pattume e tanto entusiasmo.

In caso di maltempo l’iniziativa verrà rimandata a data da destinarsi.

Per informazioni, segnalazioni su zone, parchi, tragitti e luoghi del territorio comunale soggetti a particolare degrado e incuria scriveteci a:

puliamoarezzo@gmail.com

Share

LUNEDI 11 DICEMBRE AD AREZZO SERATA INFORMATIVA M5S CON TONINELLI E BONAFEDE C/O LA FELTRINELLI: NO ROSATELLUM BIS

Saranno presenti i portavoce M5S alla Camera dei Deputati Danilo Toninelli ed Alfonso Bonafede

Lunedì 11 dicembre 2017 presso La Feltrinelli Point via Garibaldi 107 il M5S Arezzo invita la cittadinanza a partecipare ad una serata informativa con i portavoce M5S in Parlamento Danilo Toninelli, Commissione Affari Costituzionali e Alfonso Bonafede, vicepresidente II Commissione Giustizia, sul tema della nuova legge elettorale Rosatellum bis: dopo aver già messo la fiducia su un’altra legge elettorale poi bocciata dalla Corte Costituzionale l’ITALICUM, ora cosa fanno ?A pochi mesi dal voto mettono la fiducia su una nuova legge elettorale, il Rosatellum bis, la quale presenta numerosi profili di incostituzionalità, ma che visti i tempi ristretti, probabilmente la Corte Costituzionale si pronuncerà solo dopo il voto della prossima primavera.

Crediamo che una legge elettorale non può essere fatta per favorire una forza politica, ma allo stesso tempo non può essere pensata per danneggiare nessuno:

“Fare una legge in parlamento in questo momento, in questo momento storico, che va contro il MoVimento 5 Stelle è una cosa pazzesca, criminale, una sciocchezza. Me la potrei cavare così, ma io dico che è anche immorale” (Paolo Mieli, durante un intervento a Piazza Pulita).

Una legge elettorale con capilista bloccati e la possibilità di pluricandidature con dei collegi disegnati in modo quantomeno “curioso”, sono tutti ingredienti che favoriscono coalizioni messe in piedi solo per imbrogliare i cittadini. Approfondiremo questi aspetti per capire e comprendere lo strumento principale dei cittadini per la scelta di chi governerà.

Appuntamento dalle 21:00 c/o La Feltrinelli Point, in via Garibaldi 107 insieme a Danilo Toninelli ed Alfonso Bonafede.

Vi aspettiamo numerosi !!!

Share