GIOVEDI 1 MARZO DI BATTISTA A LATERINA: APPUNTAMENTO ALLE 18:30 IN PIAZZA DELLA REPUBBLICA

Il Futuro in Programma con Alessandro Di Battista farà tappa a Laterina, giovedì 1 marzo dalle 18:30 appuntamento in Piazza della Repubblica. Sarà la penultima tappa di un tour che ha portato Di Battista ad attraversare tutta l’Italia in camper, e che non poteva non passare anche da questa località in provincia di Arezzo.

Share

Domenica 25 febbraio PuliAMO Arezzo XXI tappa: Parco Colle del Pionta

Domenica 25 febbraio 2018 ventunesima tappa di PuliAMO Arezzo, l’iniziativa di pulizia urbana collettiva volta a coinvolgere e sensibilizzare la cittadinanza nel tenere pulito l’ambiente e mantenere il decoro urbano. Gli attivisti del MoVimento 5 Stelle Arezzo, insieme ai cittadini che vorranno partecipare, interverranno per la quarta volta all’interno del Parco Colle del Pionta.

Il ritrovo è previsto domenica 25 febbraio alle 9 di fronte al parcheggio di ingresso del Parco, lato viale Cittadini.

Tutti i cittadini sono invitati a prendere parte attiva all’evento, chiunque abbia a cuore il decoro della nostra amata città e dei suoi spazi verdi può raggiungerci con un semplice gilet fluorescente ad alta visibilità, delle scarpe robuste, dei guanti, pinze raccogli rifiuti, sacchi per il pattume e tanto entusiasmo.

In caso di maltempo l’iniziativa verrà rimandata a data da destinarsi.

Per informazioni, segnalazioni su zone, parchi, tragitti e luoghi del territorio comunale soggetti a particolare degrado e incuria scriveteci a:

puliamoarezzo@gmail.com

Share

DOMENICA 25 FEBBRAIO APPUNTAMENTO ITINERANTE (AR-SI-GR) CON I CANDIDATI M5S: SUPERARE LE DISCARICHE CON L’ECONOMIA CIRCOLARE

Domenica 25 febbraio alle 21 c/o la sala comunale di via Fiorentina 329 appuntamento con la tappa aretina del tour itinerante sul tema della gestione dei rifiuti in ATO Toscana sud, Arezzo, Siena e Grosseto.

Tra i relatori dell’evento il portavoce M5S in Regione Toscana Giacomo Giannarelli, il Sindaco di Livorno Filippo Nogarin e i candidati M5S Donella Bonciani, Caterina Orlandi e Gregorio De Falco.

Saranno presenti anche altri candidati M5S dei vari collegi uninominali e plurinominali. Incontro aperto a tutti.

Share

Sabato 24 e domenica 25 febbraio gazebo informativi M5S con candidati ed attivisti ad Arezzo

Sabato 24 e domenica 25 febbraio il M5S sarà presente con attivisti e candidati del collegio e del territorio in vari punti della provincia, con i gazebo informativi: ad Arezzo sabato 24 la mattina, all’interno della consueta area del mercato settimanale, via Giotto (9:30/13) e domenica 25 febbraio dalle 15:30 alle 20, in Piazza San Francesco. Tutti gli appuntamenti e gli orari dei gazebo in provincia di Arezzo:

 Sabato 24 febbraio (9:30-13)                                    

Arezzo c/o mercato via Giotto

Sansepolcro c/o Piazza Torre di Berta

Montevarchi c/o piazza Varchi

Cortona c/o Piazza della Repubblica

San Giovanni Valdarno c/o Piazza Cavour

Domenica 25 febbraio

Arezzo c/o Piazza San Francesco (15:30-20)

Cavriglia c/o frazione Castelnuovo dei Sabbioni, viale XXV Aprile (10-12)

San Giovanni Valdarno c/o Piazza Cavour (9-13)

Anghiari c/o Piazza Baldaccio Bruni (10-13)

Terranuova Bracciolini c/o Piazza della Repubblica (9-13)

Share

SABATO 24 FEBBRAIO A FOIANO CANDIDATI M5S IN TOUR: PRESENTAZIONE DEL PROGRAMMA

Sabato 24 febbraio a Foiano della Chiana, alle 21, c/o la Sala Gervasi in piazza Licio Nencetti 7, i candidati M5S per la Camera ed il Senato del territorio Chiara GagnarliLeonardo FranciFrancesca De SimoneTiziano MugnaiDonella Bonciani e Luca Migliorino parteciperanno ad un incontro pubblico per la presentazione del programma nazionale del MoVimento 5 Stelle, nell’ambito del tour tematico elettorale. Saranno presenti anche gli altri candidati M5S dei collegi uninominali e plurinominali.

Share

BONCIANI/BIANCHI (M5S) “SINISTRA E DESTRA A BRACCETTO NEL MALGOVERNO DEI RIFIUTI ATO SUD”

 

Arezzo, 21 febbraio 2018. “Da anni il Movimento 5 stelle contesta inefficienze e anomalie del sistema di gestione dei rifiuti nelle province di Arezzo, Siena e Grosseto, territori riuniti nell’ambito ATO Sud. Abbiamo presentato mozioni e interrogazioni in molti comuni dell’ambito, supplicando le amministrazioni di procedere all’annullamento in autotutela della gara opaca vinta da Sei Toscana e di un contratto vergognosamente sbilanciato a favore di tale gestore privato a scapito della parte pubblica. Purtroppo gli amministratori dei nostri territori, da sinistra a destra, sono rimasti inerti persino dopo l’intervento della magistratura che abbiamo favorito” così Donella Bonciani e Lucio Bianchi, candidati M5S del territorio, a margine di un evento sul tema.

“Oggi nei confronti degli ex vertici di ATO sud e di Sei toscana pendono ipotesi di accusa gravi quali turbativa d’asta e corruzione. E le indagini hanno evidenziato fatti talmente sconcertanti che, su proposta di A.N.A.C, il Prefetto di Siena ha disposto il commissariamento del contratto stipulato tra ATO SUD e SEI Toscana, ovvero la misura più grave prevista dalla legge 114/2014 in tali situazioni” proseguono i candidati M5S.

“Senza dubbio si deve al PD toscano il disastroso modello di gestione dei rifiuti regionale che ha creato le condizioni per questo scandalo – precisano Bonciani e Bianchi – ma la cittadinanza dovrebbe ricordare a riguardo anche le immense responsabilità presenti e passate del centrodestra”.

“Dal maggio 2016 infatti presiede ATO Sud il sindaco di Arezzo, esponente di Forza Italia. Ghinelli fin dal suo insediamento ha promesso un’azione di indirizzo e controllo più consapevole ed incisiva da parte di ATO sulla gestione dei rifiuti e, quindi, un taglio netto con il passato. Intenti nobili miseramente contraddetti dai fatti che andiamo ad elencare” evidenziano i candidati M5S.

“Nel rapporto contrattuale con Sei Toscana manca un documento fondamentale “La carta della qualità dei servizi”. Si tratta di uno strumento  obbligatorio di trasparenza  a garanzia dei cittadini, necessario per misurare gli standard del servizio. Neanche sotto la presidenza Ghinelli si è pensato di riparare a tale enorme mancanza” sottolineano Bonciani e Bianchi.

“Per molto tempo poi – aggiungono i candidati M5S – anche durante la presidenza Ghinelli, ATO sud  è rimasto colpevolmente sprovvisto degli strumenti di prevenzione della corruzione imposti dalla legge  190/2012. Il Piano Anticorruzione è stato adottato solo nel marzo 2017 solo dopo che il Movimento 5 Stelle  aveva denunciato questa omissione di legge in un consiglio comunale aperto dove era presente anche Ghinelli”

“Senza dimenticare poi – richiamano Bonciani e Bianchi – quel 11 novembre 2016 quando Presidente Ghinelli propose in assemblea  la sostituzione del direttore generale di ATO, agli arresti domiciliari, con chi era stato responsabile unico del procedimento al tempo dell’affidamento del servizio, ovvero colui che avrebbe dovuto controllare la regolarità della gara e del contratto incriminati. Fummo i soli a contestare quella nomina, approvata da tutti i sindaci e in risposta. Peccato per i cittadini che qualche settimana dopo anche il sostituto si sia dovuto dimettere perché raggiunto da un avviso di garanzia” precisano i candidati M5S.

“Infine Ghinelli dovrebbe spiegare ai cittadini perché, nonostante l’aggravarsi delle criticità del servizio e nonostante il quadro preoccupante che le indagini andavano evidenziando, l’ATO abbia evitato qualsiasi atto di autotutela. Un atteggiamento stigmatizzato dallo stesso Cantone di ANAC e dal prefetto di Siena nel decreto di commissariamento” ricordano Bonciani e Bianchi.

“Sul tema dei rifiuti – concludono i candidati M5S – destra e sinistra condividono ogni responsabilità della mala gestione che costa ai cittadini una delle tariffe più care d’Italia a fronte di un servizio tra i peggiori del centro Italia. Solo una modifica radicale delle scelte fatte a livello nazionale e in Toscana potrebbe porre fine alle distorsioni e alle inefficienze del sistema. Un percorso virtuoso e sostenibile indicato dal Movimento 5 stelle nella sua proposta di legge regionale sull’economia circolare. Proposta che infatti il partito unico PD-Forza Italia- Lega Nord ha bocciato senza alcun riguardo per i benefici alla cittadinanza che avrebbe portato”.

Share

ACQUA PUBBLICA: MERCOLEDI 21 INCONTRO CON IL CANDIDATO LUCIO BIANCHI A CAVRIGLIA

Mercoledì 21 febbraio alle 21:30 a Cavriglia, c/o il centro anziani in viale Principe Piemonte 17/A il candidato M5S per il collegio uninominale aretino Lucio Bianchi parteciperà ad un incontro pubblico con il Presidente del Comitato Acqua Pubblica Gianfranco Morini. Saranno presenti anche gli altri candidati portavoce M5S per i collegi della provincia di Arezzo. Incontro aperto a tutti.

Share

M5S AGRICOLTURA DEL DOMANI: IL RILANCIO DELL’ECCELLENZA ITALIANA

Martedì incontro a San Sepolcro alle 21 con i candidati

Martedì 20 febbraio alle 21 appuntamento con i candidati M5S del territorio per la Camera ed il Senato a San Sepolcro, all’interno della sala del consiglio comunale in via Matteotti 1, per parlare dell’Agricoltura del domani e del rilancio dell’eccellenza italiana, con Chiara Gagnarli, vicepresidente della Commissione Agricoltura, Lucio Bianchi e Tiziano Mugnai, nell’ambito del tour tematico elettorale M5S. Saranno presenti anche gli altri candidati portavoce M5S per i collegi dell’area aretina. Incontro aperto a tutti.

Share

M5S TOUR PMI: ECCO COME VOGLIAMO RILANCIARLE, INCONTRO CON I CANDIDATI BIANCHI, BONCIANI E GAGNARLI AD AREZZO

LUNEDI 19 FEBBRAIO ALLE 21 C/O DISTRETTO SOCIALE VIA FIORENTINA 329

Lunedì 19 febbraio alle 21 appuntamento in via Fiorentina 329, presso il distretto sociale, con i candidati M5S per la Camera ed il Senato di Arezzo e della provincia Chiara Gagnarli, Lucio Bianchi e Donella Bonciani per parlare di piccole e medie imprese, nell’ambito del tour tematico elettorale M5S. Saranno presenti anche gli altri candidati portavoce M5S per i collegi dell’area aretina. Incontro aperto a tutti.

Share