CS M5S: Basta con gli amici degli amici nelle partecipate!

ll Movimento 5 Stelle lancia una sfida chiara alle altre forze politiche.

Priorità ai curriculum e alle competenze.

Occorre trasparenza e meritocrazia, soprattutto nelle istituzioni.

La sfida è aperta, vediamo chi avrà il coraggio di raccoglierla.

Cosa bolle in pentola? Lo scopriremo nei prossimi mesi. 

Di certo è bene che gli aretini si facciano un’idea chiara delle modalità attraverso le quali avvengono le scelte di coloro che vogliono candidarsi a rappresentare la città.

L’attuale vicesindaco Gamurrini aveva recentemente dichiarato alla stampa di essere stanco comunicando al sindaco che non si sarebbe ricandidato.

Oggi invece apprendiamo dai media l’esatto contrario: Gamurrini farà una lista civica a supporto del sindaco Ghinelli.

Nel frattempo il coordinatore regionale della Lega afferma che l’eventuale candidatura di Ghinelli a presidente della Regione verrà confermata solo di fronte ad un quadro reale e oggettivo: che la Lega voglia candidare un suo esponente al posto di Ghinelli?

In realtà non è dato sapere se il sindaco uscente sia effettivamente interessato ad una sua ricandidatura oppure se voglia migrare verso altri lidi.

Anche a sinistra non c’è nulla di chiaro. Sono vari i nomi citati dalle testate giornalistiche per la carica di sindaco: dal dottor Agnolucci al dottor Ralli, fino all’attuale assessore regionale Vincenzo Ceccarelli.

A nostro avviso il solo dato certo è una grande confusione. O magari è la solita ricetta?

Un piano preparato a tavolino e conosciuto solo nei salotti giusti per continuare a litigarsi le poltrone così come successo negli ultimi anni. 

I soliti noti fanno e disfanno, spesso nascosti dietro ad una lista civica.

Il Movimento 5 Stelle non fa tattiche.

La nostra lista di candidati per le elezioni comunali, attualmente al vaglio della piattaforma Rousseau, è composta da persone unicamente interessate al bene della città e dei cittadini.

Siamo un gruppo coeso di persone che da anni sta lavorando per costruire una città nuova e diversa.

Questo è ciò che conta per noi.

Share

CS M5S: AREZZO, COSTRUIRE IL FUTURO SULLE FONDAMENTA DEL PASSATO

Da Gaio Cilnio Mecenate, Marco Perennio, Spinello Aretino, Niccolò Aretino, Pietro Aretino, Francesco Petrarca, Giorgio Vasari, Guittone D’Arezzo, Guido Monaco, Masaccio, Piero della Francesca, Andrea Cesalpino, Vittorio Fossombroni, Francesco Severi fino ad arrivare ai più recenti Roberto Benigni, Andrea Scanzi, Brunetto Bucciarelli Ducci, Amintore Fanfani, Patrizio Bertelli, Gori e Zucchi: cosa hanno in comune tutti questi famosissimi personaggi?

Per ogni aretino la risposta è semplice: hanno dato lustro alla città di Arezzo, hanno portato in alto e fatto conoscere in tutto il mondo il nome della nostra meravigliosa città, ognuno di loro nel compimento della propria attività.

Tutti noi abbiamo l’obbligo morale, in ogni circostanza, di comportarci con onestà e rappresentare al meglio la nostra città, tanto più se si è personaggi pubblici

Il Movimento 5 Stelle ricorda che la politica – quella con la P maiuscola – significa rispetto, sacrificio e oneri oltre agli onori. 

E chi rappresenta i cittadini deve avere ben chiaro che è chiamato ad un doppio sforzo perché le scelte fatte comportano sempre delle conseguenze

I fatti riportati in questi giorni dai media locali sono, a prescindere dall’esito delle indagini, dannosi per l’immagine di Arezzo. 

Farsi paladini di Arezzo Città della Cultura per poi essere sbattuti in prima pagina a causa di un’indagine per ipotesi di corruzione deve essere ritenuto totalmente inaccettabile da tutti noi aretini, indipendentemente dalla conclusione giudiziaria della vicenda.

Viva Arezzo e chi vuole una città diversa!

MOVIMENTO 5 STELLE AREZZO

Share

CS M5S: PRIMA COINGAS E ADESSO MULTISERVIZI, ORA BASTA!

Per la nostra città sono ore frenetiche, dense di avvenimenti e sviluppi che riguardano l’attuale giunta di destra.
La stampa locale riporta la notizia di un’inchiesta relativa ad un’ipotesi di corruzione che coinvolgerebbe due amministratori di società partecipate dal Comune e un consigliere comunale.
Lasciamo che la magistratura faccia il suo corso, come avevamo già ribadito a suo tempo per il caso delle consulenze Coingas , ma al contempo chiediamo al sindaco e alla giunta comunale di fornire al più presto spiegazioni chiare ed esaurienti sui fatti contestati .
Arezzo merita di più. Gli aretini meritano di più.
La città ha estremo bisogno di trasparenza e meritocrazia .
Non certo l’ombra di una gestione della politica che non metta al centro il cittadino.
Non sarebbe accettabile che chi ha l’onore di rappresentare gli aretini nella principale assemblea comunale, la sfruttasse per interessi personali.
Dovremmo parlare degli argomenti che interessano la città come turismo, ambiente, energia, sicurezza, scuola, sociale, cultura.
Ed invece gli aretini si ritrovano a fare i conti con una vecchia politica fatta di vicende poco limpide, sotterfugi, sospetti, conversazioni telefoniche ambigue, il tutto riportato dagli organi di stampa.
Come gruppo Movimento 5 Stelle noi non ci stiamo e confidiamo in un netto taglio col passato ed un cambio di rotta della città alle prossime elezioni comunali.

MOVIMENTO 5 STELLE AREZZO

Share

CS M5S: NUOVO ANNO, VECCHIO BANDO

Il 2020 si apre con un dejà-vu, vale a dire l’apertura di un bando con cui il Comune di Arezzo ricerca un immobile da destinare a presidio della polizia locale. 

La Giunta Comunale aveva già approvato la pubblicazione di un bando per la ricerca di un immobile da destinare a presidio della polizia locale con l’atto n. 288 del 15 luglio 2019. Tra le principali caratteristiche ricordiamo che tale immobile doveva affacciarsi esclusivamente su Piazza Guido Monaco e avere una metratura tra i 15 e 50 metri quadrati.

Per questo bando arrivarono quattro proposte ma nessuna di queste aveva i requisiti richiesti, pertanto con il provvedimento n. 2470 del 23/09/2019 il bando non fu aggiudicato a nessuno.

In data 9 gennaio 2020, con un semplice copia/incolla, l’amministrazione comunale ha riproposto lo stesso tipo di bando con gli stessi dati (per la precisione si parla di una metratura superiore a 15 metri quadrati ma senza prevedere un massimo) e francamente non riusciamo a comprendere, come per il primo bando, il motivo di tanta ostinazione.

L’idea di aprire un presidio della polizia municipale in città ci sembra corretta.

Quello che invece non ci trova assolutamente d’accordo è la modalità.

Il Movimento 5 Stelle ha inserito nel proprio programma 2020-2025 (che a breve sarà disponibile a tutti i cittadini) un punto molto importante per la sicurezza: la collocazione di presidi della Polizia Municipale in alcune zone della città, il tutto a costo zero. Com’è possibile? E’ molto semplice: andremo a sfruttare immobili di proprietà comunale, ad oggi inutilizzati o peggio abbandonati.

A nostro parere questa scelta non avrebbe reso necessario neppure lo spostamento della sede della polizia municipale e di conseguenza di non spendere più di 4 milioni di euro che avrebbero potuto essere dirottati su altri lavori.

Ad esempio il Movimento 5 Stelle porterebbe un presidio della polizia municipale a Campo di Marte utilizzando il chiosco di proprietà comunale che possiede tutti i requisiti richiesti dal bando. Inoltre qui ci sarebbero anche gli spazi per parcheggiare alcuni mezzi della polizia locale che a Guido Monaco non sono presenti. La zona compresa tra Saione, Campo di Marte, Colle del Pionta trarrebbe giovamento dalla presenza delle forze dell’ordine e con tale scelta il Comune mostrerebbe vicinanza ai problemi dei cittadini. E’ proprio per dimostrare tale vicinanza che il Movimento 5 Stelle ha deciso di collocare proprio in questa zona la sua sede. Invitiamo gli aretini a venirci a trovare in viale Cittadini nr 7.

Siamo consapevoli e fiduciosi che questo bando possa venire revocato ma, qualora non lo fosse, confidiamo nel personale preposto della polizia municipale. Spetterà infatti anche a loro esprimere la valutazione per quanto attiene le specifiche esigenze funzionali e logistiche dell’immobile stesso, mediante apposito sopralluogo di verifica dell’immobile offerto, così come scritto nel bando.

Non è nostra intenzione fare polemica con i dipendenti comunali che sono chiamati semplicemente a svolgere ogni giorno il proprio compito ma, visto l’avvicinarsi delle elezioni comunali di Arezzo, vogliamo lanciare un forte richiamo ai cittadini affinché ci si interroghi sui motivi che inducono a fare determinate scelte e capire chi realmente vuole impegnarsi per cercare soluzioni ai problemi di tutte le zone della città.

MOVIMENTO 5 STELLE AREZZO

Share

2020, UN ANNO IMPORTANTE PER AREZZO

Cogliendo l’occasione per porgere i migliori auguri di buon anno ad Arezzo e ai suoi abitanti, il Movimento 5 Stelle vuole ricordare che la nostra città nel 2020 avrà un appuntamento fondamentale: le elezioni comunali per il nuovo sindaco e la nuova giunta.
Come sempre, vogliamo dare voce a tutti coloro che hanno idee per migliorare Arezzo e pensano che la città possa essere gestita in modo diverso da quanto fatto finora, sicuri che le critiche – se costruttive – rivolte all’attuale amministrazione non possono che aiutare a fare di meglio.
Proprio per questo riteniamo necessario un cambio di passo sulla raccolta differenziata, come ricordava anche l’assessore regionale all’ambiente Federica Fratoni al sindaco Ghinelli citando i risultati deludenti dell’Ato Sud e di Arezzo.
Riguardo alla recente alluvione, aldilà delle polemiche dal sapore elettorale sorte tra Regione e Comune di Arezzo, restiamo stupiti che ancora oggi dopo i vari eventi atmosferici che hanno interessato il nostro comune, causa di importanti allagamenti, l’assessore Sacchetti pare non conoscere esattamente le procedure e le normative a riguardo e si stia ancora a chiedere su chi debba intervenire.
Non passa inosservata neanche la sonora bocciatura di Confesercenti all’ipotesi di portare l’ennesimo tassello della grande distribuzione/outlet, stavolta paventato in zone come la Carbonaia e Ceciliano.
Noi aggiungiamo anche che le vicende personali degli assessori non dovrebbero andare ad incidere sull’operato degli stessi: a tal proposito ci viene in mente la fresca nomina dell’assessore Merelli a Presidente del comitato per il controllo della gestione della società CHL s.p.a. a cui la Consob ha sospeso la negoziazione delle azioni in data 6 dicembre 2019 mentre il Tribunale Fallimentare ha revocato in data 23 dicembre tutti i poteri del consiglio di amministrazione e del comitato di controllo di gestione.
Inoltre il Movimento 5 Stelle condanna in modo forte qualunque forma di razzismo indiscriminata, in riferimento ai volantini offensivi lasciati in via Piave.
Ribadiamo pure la ferma necessità di mettere in primo piano la legalità e la sicurezza, prestando una maggiore attenzione ai quartieri periferici.
Periferie che sono soggette anche ad altri problemi: Rigutino e tutta la parte sud di Arezzo con il dissesto idrogeologico, traffico e abbandono del territorio; le cave di Quarata e la zona di San Zeno con gli enormi danni ambientali; i collegamenti con il Casentino, continuamente interrotti per incidenti; i mancati allaciamenti con la Valtiberina stante il blocco dei collegamenti con la E45 da una parte e con la Grosseto Fano dall’altra.
Noi crediamo che non sia sufficiente fare interventi di grande impatto (vedi rotatorie di Chiani) per realizzare il piano regolatore di Arezzo ma che si debba focalizzare l’attenzione anche su altre situazioni, a nostro avviso più urgenti e necessarie.
Anche per mostrare una reale vicinanza ai cittadini abbiamo scelto quale sede, almeno per tutta la prossima campagna elettorale, un locale in viale Cittadini nr. 7, quindi tra il Pionta e Campo di Marte e a pochi passi da Saione. Chiunque abbia a cuore la città è invitato a venire a trovarci e a partecipare ai nostri incontri che solitamente si svolgono ogni martedì dalle ore 21.
MOVIMENTO 5 STELLE AREZZO

Share