Il Movimento 5 Stelle avrà un suo consigliere

A seguito dell’esito del ballottaggio, anche il Movimento 5 Stelle ha il suo portavoce in Consiglio Comunale: è Michele Menchetti.
Ringraziamo ancora una volta tutti coloro che hanno dato fiducia al gruppo del Movimento 5 Stelle di Arezzo.
Riteniamo questo passaggio di fondamentale importanza perché i cittadini potranno dare voce alle loro istanze per rendere Arezzo una città migliore nell’interesse di tutti.
Quindici giorni sono trascorsi tra il primo turno delle elezioni e il ballottaggio: ne abbiamo approfittato per riflettere, mettere in ordine le nostre proposte, fare un elenco delle priorità e decidere le azioni che ci vedranno impegnati da qui in avanti.
La voglia di agire e di mettersi al servizio degli Aretini è così forte che non vediamo l’ora di poter partecipare alle Commissioni e al Consiglio Comunale per i quali abbiamo già pronto il primo progetto, da noi ampiamente discusso in questi mesi, riguardante il quartiere di Saione e in particolare la nostra idea di riqualificazione che comincia da Campo di Marte: il presidio della Polizia Municipale al chiosco di proprietà comunale. In campagna elettorale in
tanti hanno lanciato proposte, lo stesso sindaco ha fatto delle promesse molto precise, ora è il momento di vedere se mantiene la parola data passando all’azione.

Siamo consapevoli del ruolo che ci aspetta e per questo saremo delle sentinelle attente al servizio degli Aretini, dei professionisti, degli operatori economici, delle associazioni, delle imprese. Anzi invitiamo tutti a partecipare agli incontri presso la nostra sede in viale Cittadini nr 7, auspicando un sempre più convinto coinvolgimento degli stessi in modo tale da apportare una maggiore spinta alle proposte che formuleremo.

Il Movimento 5 Stelle c’è. E’, e sarà sempre, in mezzo alla gente. Ci impegneremo per il bene di tutti e per costruire una città più equa, più giusta, più dinamica, più attrattiva.

Gruppo Movimento 5 Stelle Arezzo

Share

Il ringraziamento del Movimento 5 Stelle Arezzo

Grazie di cuore a tutti coloro che hanno dato la propria ​preferenza ​al Movimento 5 Stelle.

Abbiamo sempre detto che ​il voto è dei cittadini​, pertanto ci sembra doveroso ​ringraziare tutti quelli che hanno riposto in noi la loro ​fiducia​. Il nostro ​impegno ​è stato e sarà a 360 gradi, nell’unico interesse di Arezzo e degli Aretini, al fine di esserne la voce, e cercheremo con tutte le nostre forze di dare sempre la priorità a tre concetti fondamentali: ​trasparenza, meritocrazia e cambiamento​.

Siamo ​fieri ​del nostro programma, un lavoro costruito negli anni, pezzo per pezzo, e ripreso a tratti da altre parti politiche: già questo è un enorme ​successo ​e noi vigileremo affinché essi realizzino queste idee e non le abbiano utilizzate solamente per prendere voti.

E’ stato un ​percorso in crescita meraviglioso​, che ci ha permesso di interagire con tantissime persone, di ascoltare le loro problematiche, di scambiare idee e opinioni, di approfondire argomenti importanti per migliorare la nostra bellissima città.
Attendiamo l’esito del ballottaggio dopodiché valuteremo, tutti insieme, il prosieguo di questo percorso.

Movimento 5 Stelle Arezzo

Share

Elezioni comunali, il M5S chiude al Pionta

Venerdì 18 settembre dalle ore 18.00, con l’incontro al parco del Pionta, si chiude la campagna elettorale del Movimento 5 Stelle.
Rimane aperto il ​filo diretto​ con la cittadinanza perché vogliamo continuare ad essere gli interlocutori e la voce degli Aretini, qualunque sia l’esito delle urne.
In questi mesi che ci hanno accompagnato alle elezioni, abbiamo sempre lavorato per proporre ​idee per una città migliore​, e ci siamo impegnati a far emergere le ​storture, le anomalie del sistema senza pensare neanche per un istante se tutto ciò ci avrebbe favorito.
Il nostro candidato a sindaco Michele Menchetti è riuscito con costanza e impegno nei vari dibattiti a far capire che le decisioni che dovranno prendere il Sindaco e la Giunta non potranno che essere prese con un metodo ​condiviso​.
Negli incontri pubblici è emerso ripetutamente come la creazione di un tavolo tecnico tra le parti in causa, a volte permanente, sia un ottimo criterio per raggiungere l’obiettivo prefissato per affrontare qualunque questione.
Chi ci ha seguito in questi mesi ha capito il nostro modo di operare e l’etica che ci contraddistingue, mettendo al primo posto il bene comune; chi vorrà venire ai nostri incontri e conoscerci, avrà la possibilità di portare le proprie idee, di confrontarsi con il gruppo in maniera aperta, senza preclusioni e preconcetti.
Chi sceglierà di darci fiducia, il 20 e 21 settembre, avrà scelto trasparenza, meritocrazia e cambiamento.
Il Movimento 5 stelle Arezzo è sempre dalla parte dei cittadini.

Movimento 5 Stelle Arezzo

Share

Lettera dei rettori, la risposta del Movimento 5 Stelle

Partiamo da un punto, a noi molto caro, sul quale non siamo stati seguiti dagli altri candidati: nomine ​e ​competenze​.
Secondo noi, nei ruoli chiave dovrebbero sempre essere scelte persone competenti e non in base al famoso “manuale Cencelli”, secondo il quale bisogna distribuire le cariche a tutti al fine di accontentare i vari alleati. Per questo motivo abbiamo lanciato l’appello a firmare un patto che prevede di scegliere i dirigenti delle partecipate per ​curriculum, tramite commissioni esterne ​svincolate dai partiti. ​Questo è un modello che noi intendiamo
ovviamente applicabile anche in altri contesti.
Riguardo all’​assessore​, riteniamo che se una persona agisce in maniera responsabile, professionale e con volontà, anche se non è esperta di Giostra, coordinandosi con tutti gli attori coinvolti, può fare comunque un egregio lavoro. Stesso discorso vale per gli uffici comunali, dove sicuramente sarà possibile trovare soggetti che conoscono la Giostra e che potranno dedicare una parte importante del loro tempo alla stessa. Fare un ufficio esclusivamente dedicato alla manifestazione potrebbe renderlo troppo distaccato dalle altre funzioni, tipo cultura e turismo, le quali invece, secondo noi, per ottenere i migliori risultati devono cooperare ed integrarsi.
In riferimento alle altre richieste, il nostro comunicato di qualche giorno fa già chiariva le nostre posizioni a riguardo e le riportiamo di seguito. I ​costumi ​hanno ormai raggiunto il loro limite di utilizzo e a breve sarà necessario rinnovarli. L’occasione potrebbe essere sfruttata per fare uno studio storico più approfondito per realizzare i nuovi vestiti più aderenti alla realtà dell’epoca che si vuol rappresentare. Per rinnovare il ​buratto ​potrebbe essere lanciato un concorso rivolto alle ​scuole ​e alle aziende ​del territorio, ottenendo in questo modo sia un bell’esempio di esperienza scuola/lavoro, sia il coinvolgimento attivo della città al miglioramento ed all’integrazione con la ​sua Giostra.
Il nostro sogno è quello di riuscire a ​far crescere l’evento​, facendogli fare un salto di qualità che lo porti ad essere il più possibile ​autonomo finanziariamente​. Allo stesso tempo, riteniamo importante responsabilizzare maggiormente i ​quartieri​, perché restano uno dei pochi ​presidi del territorio​ e poli di aggregazione sociale, quindi si sposa bene con la richiesta di diventare dei ​centri di ascolto​.
Risulta altresì necessario che le attività ed i finanziamenti dei quartieri e dell’Ente Giostra diventino ​più trasparenti possibile​, per dare la possibilità ai cittadini di verificare l’operato di tutti i soggetti.
Lo ​snellimento della burocrazia​ è una necessità che hanno tutti i cittadini e tutte le imprese, soprattutto dopo un momento di crisi come quello che stiamo passando. Dato che un’amministrazione pubblica ha forti limiti di intervento sull’economia, una importante leva che ha a disposizione è proprio quella della ​semplificazione​, quindi sarà sicuramente un punto focale di una eventuale Giunta a 5 Stelle.
Infine, la ​pubblicità ​e la ​comunicazione ​è un altro importante punto del nostro programma, infatti per il rilancio del turismo riteniamo fondamentale puntare su questi aspetti, e proprio per renderla più efficace, come già detto in merito agli uffici comunali, queste devono essere integrate e comprenderanno ovviamente anche la ​Giostra​.
Il Movimento 5 Stelle resta ​sempre aperto e disponibile​ alle idee dei soggetti coinvolti per integrare e migliorare le proprie proposte.

Movimento 5 Stelle Arezzo

Share

Arezzo, ecco la tua Giunta a 5 Stelle

Lo avevamo detto e lo abbiamo fatto.
È con orgoglio che, unici nel panorama aretino, siamo a svelare – prima delle elezioni – tutti i nomi degli assessori della Giunta a 5 Stelle.
In questo caso saremmo stati felici se tutti i candidati a sindaco ci avessero copiato e invece non è andata così. Si preferisce aspettare la conta dei voti, in modo da poter pretendere il diritto ad una poltrona.
Al centro del nostro programma c’è la trasparenza e questo criterio ci ha guidato nella scelta.
Dopo alcuni mesi passati a raccogliere i curriculum vitae, seguiti da colloqui individuali, abbiamo individuato la squadra che si siederà a Palazzo Cavallo in caso di vittoria del Movimento 5 Stelle.

Ringraziamo chi ci ha dato la disponibilità, mettendosi al servizio della città, consapevoli dell’importante lavoro che li aspetta, dimostrando nei fatti la volontà di impegnarsi in prima persona per gli Aretini.

Sindaco, Affari istituzionali, Affari legali, Stampa e informazione, Polizia Municipale, Cultura,
deleghe agli Animali e alle Società partecipate ⇒ ​MICHELE MENCHETTI

Vicesindaco e Assessore a Politiche sociali, Famiglia, Politiche sanitarie, Pari Opportunità ⇒ TONINA MICHELA TANDA

Assessore a Opere pubbliche, Manutenzione, Politica delle frazioni, Mobilità e traffico, Finanziamento UE, Urbanistica ⇒ ​MAURIZIO UPINI

Assessore a Attività produttive, Comparto orafo, Fiera Antiquaria, Turismo e grandi eventi, Innovazione tecnologica, Giostra del Saracino ⇒ ​FRANCESCO ZAGAMI

Assessore a Sicurezza, Immigrazione e politiche di integrazione, Protezione civile, Personale ⇒ SONIA ROSINI

Assessore a Finanze, Bilancio, Tributi ⇒ ​ANGELA CECCARELLI

Assessore a Provveditorato e Patrimonio, Politiche della casa, Scuola, Rapporti con l’Università ⇒ ​CARLO BAGLIONI

Assessore a Interventi strategici, Ciclo dei rifiuti, Ciclo delle acque, delega Energia ⇒ ROBERTO ROSSI

Per dimostrare che la politica può essere fatta anche con la sola passione e per meglio gestire tutti i lavori del consiglio comunale, assegneremo le seguenti deleghe:

Delega a Sport ⇒ ​ALESSANDRO BERTOLINI
Delega a Ambiente ⇒ ​MAURO CORDI’
Delega a Semplificazione burocratica ⇒ ​EMANUELE BONCI
Delega a Politiche giovanili ==> ​GIUSEPPE CAVALLARO

La trasparenza prima di tutto.
Per la prima volta nella storia della nostra città, gli Aretini conosceranno una possibile Giunta prima delle elezioni stesse.
Potrete conoscere tutti gli assessori di persona e consultare il loro Curriculum Vitae al nostro evento di chiusura campagna elettorale venerdì 18 settembre a partire dalle ore 18 al parco del Pionta.

Michele Menchetti
Candidato Sindaco Movimento 5 Stelle Arezzo

Share

Malamovida, una forma di degrado da non sottovalutare

Serpeggia ​un’insoddisfazione crescente ​tra gli abitanti di alcune zone della città, tra le quali le piazze principali, già al centro della cronaca per una ​mancanza di controlli​ i quali si uniscono alla ​maleducazione ​e alla ​mancanza di rispetto​ da parte di alcuni soggetti.
Mancato rispetto​ del distanziamento sociale, ​mancato utilizzo​ della mascherina, schiamazzi ​fino a tarda notte.
Anche questa è una forma di ​degrado che ​non va sottovalutata​. Per questo ricordiamo all’attuale ​Sindaco​, e a qualche ​assessore ​che si erge a paladino delle cose fatte bene, prendendosi meriti che spesso non ha, di commentare e dire agli Aretini ​come ​pensa di intervenire in queste situazioni.
Avendo aperto la loro sede in piazza San Francesco, ​non si sono mai accorti di niente?

Infine un ​plauso ​ai tanti cittadini tifosi per aver scritto nero su bianco i nomi di tanti consiglieri e candidati alle elezioni comunali che hanno cercato solo visibilità personale, parlando dell’Arezzo calcio e facendo promesse che non potevano mantenere.
L’etica e la coerenza non si comprano.

Movimento 5 Stelle Arezzo

Share

Lettera aperta al Sindaco Ghinelli


Egregio Sindaco,
È arrivato il momento che i cittadini, che Lei rappresenta in quanto Sindaco, siano messi a conoscenza delle ​inesattezze circa le Sue dichiarazioni riportate nei media locali.

Gestione dei rifiuti.
Quando parla dei cassonetti ​intelligenti, Le ricordiamo che gli stessi non sono stati installati in tutta la città. Tanto per citare alcune zone dove essi sono assenti: via Sala Vecchia zona Esselunga, parcheggio Pietri, via Emilia, via Romagna e altre. Di conseguenza la tariffa puntuale, che Lei cita, attualmente è pura utopia, visto che gli stessi cassonetti ​si aprono senza nessuna tessera​. Probabilmente per distrazione si è anche dimenticato di dire cosa ne pensa del raddoppio dell’inceneritore, ma – si sa – a volte è meglio il silenzio, lasciando ai posteri l’ardua sentenza.

Ospedale San Donato.
Lei parla di sanità pubblica e privata affermando che serve un coordinatore. ​Ma Lei fino ad oggi cosa ha fatto?​ Le ricordiamo che secondo l’ordinamento italiano, il Sindaco è autorità sanitaria locale e primo responsabile della salute di tutti i cittadini.

Sicurezza e questione Pionta.
In questo caso Lei ha voluto dare il meglio di sé, dimostrando, qualora ci fosse stato ancora bisogno, la totale ​mancanza di conoscenza​ della zona. Poteva aprire il suo punto elettorale in zona Saione e non in piazza San Francesco. Noi abbiamo scelto Viale Cittadini​, nel cuore delle zone più soggette a degrado e traffici illeciti.
Lei sostiene che il Pionta è un parco bellissimo, che è stato teatro di un’importante azione contro comportamenti penalmente rilevanti, come lo spaccio di droga, e adesso è tutto a posto, grazie al famoso blitz delle forze dell’ordine. Dice che da allora lo spaccio si è spostato a Campo di Marte. La invitiamo a venire ​quando vuole​ a fare un giro con noi al Pionta, per esempio con la nostra iniziativa “​Puliamo Arezzo” così da potersi rendere finalmente conto che le Sue parole non descrivono la realtà dei fatti. ​Se avesse voluto il bene di questa parte di città, in 5 anni qualcosa avrebbe fatto​. Dimenticavamo, ha aperto il presidio della Polizia Municipale a Guido Monaco, ha fatto l’accordo con l’Asl per portare il servizio del prelievo del sangue nei locali sopra al parcheggio Baldaccio.
Siamo sicuri che gli abitanti del quartiere saranno entusiasti del suo operato.

Risorse dall’Europa.
Alla domanda su come impiegare i soldi che arriveranno dall’Europa, nel corso della prossima amministrazione, Lei afferma di voler realizzare una videoteca all’ex scalo merci. Ancora una volta si è dimenticato del Pionta e di Saione. Il progetto di cui parla sembra perfetto per una collocazione al parco del Pionta. Ma niente, quella parola non riesce proprio a pronunciarla.

Politiche sociali.
Parla di una manovra da 10 milioni di euro di cui 2 milioni e 400 mila euro stanziati dal Governo e i restanti dal Comune di Arezzo. Detta così sembra un ottima notizia, ma come sempre manca un piccolo dettaglio: dove, come e con quali iniziative sono stati spesi questi soldi?
Chiediamo un semplice resoconto, una prima nota, e magari, caro Sindaco, se ha difficoltà a esaudire questa semplice richiesta, potrebbe chiedere di farsi aiutare dall’assessore Merelli.

Cari Aretini, il 20 e 21 settembre potete scegliere di ​pensionare questo vecchio modo di fare politica, potete scegliere quale futuro dare alla vostra e nostra città.

Il Movimento 5 Stelle è dalla vostra parte, sempre. Non dimenticatelo.

Francesco Zagami
Candidato M5S per il Consiglio Comunale
Alessandro Bertolini
Candidato M5S per il Consiglio Comunale

Share

Birba, Olivia e i cuccioli sequestrati da tre mesi, urge un intervento immediato


Una cagnolina, Birba, una gattina, Olivia, e i suoi tre gattini sono stati sequestrati da tre mesi perché conviventi con Penelope, un’altra gattina che aveva contratto il Lyssavirus.

Condivido ed esprimo la mia vicinanza a Birba, Olivia e i tre cuccioli che devono assolutamente essere riportati alla loro casa, tra i loro affetti, nel loro ambiente.
Mi colpisce questa vicenda, specialmente perché, come previsto dalla legge, con le opportune garanzie la quarantena potrebbe essere trascorsa nel luogo in cui gli animali vivono e hanno vissuto.
Peraltro questa soluzione è già stata adottata per altri quattro cani sequestrati, pertanto non si comprende la disparità di trattamento, che colpisce ancora duramente, oltre Birba, Olivia e i gattini anche altri due cani.

Auspico una soluzione immediata e l’intervento del Sindaco affinché, perlomeno al termine del suo mandato, si accorga che c’è un tema a cui gli Aretini sono profondamente legati: quello degli animali.

Michele Menchetti
Candidato Sindaco M5S

Share

Elezioni, il primo vincitore? La città di Arezzo

Con grande piacere notiamo che ogni partito, lista e singoli candidati, si stanno affrettando a dare consigli, ricette, soluzioni, a denunciare cosa non funziona e molto altro ancora.
C’è chi parla della ​scuola, chi della ​caserma della Polizia Municipale, chi del ​lavoro, chi della casa. Onore a tutti e, anche se in questa occasione il proverbio “​meglio tardi che mai​” calza a pennello, siamo già in grado di svelarvi il vincitore di questa tornata elettorale: ​la città di Arezzo.

È evidente che parlare di temi come questi non può che far bene alla nostra città.
Con uguale rammarico invece, facciamo notare che non sono state raccolte da ​nessuno ​dei contendenti due battaglie che ci vedono impegnati da mesi:​ la meritocrazia e la trasparenza nelle società partecipate ​dal Comune e i ​progetti che abbiamo proposto per rivitalizzare il Pionta.
Questi sono argomenti che per noi non hanno colore politico. Infatti pensiamo che i cittadini siano maturi per capire chi si è mosso per ​propaganda elettorale e chi invece nel loro interesse.

Trasparenza, meritocrazia, cambiamento solo con il Movimento 5 Stelle sono possibili.

Ne approfittiamo per informare tutti i cittadini che, per quanto riguarda il Pionta, ne parleremo il 18 settembre a partire dalle ore 18 a chiusura della campagna elettorale. Per quanto riguarda la trasparenza nelle partecipate, il candidato M5S per il Consiglio Comunale ​Francesco Zagami ​è pronto a sfidare in un dibattito pubblico chiunque voglia un sistema di nomina diverso da quello attuale, ​che non sia più politicizzato​.

Movimento 5 Stelle Arezzo

Share