L’idea delle cinque stelle non è nostra ma viene dal movimento nazionale, è un’idea nata dalla collaborazione di tante persone ognuna con la propria storia e le proprie competenze.
Le cinque stelle rappresentano la qualità, rappresentano il meglio, perché la somma delle idee di tutti non è altro che il meglio per la collettività.
Le cinque stelle rappresentano i cinque punti cardine della nostra azione politico/sociale, ripresi e dettagliati nel programma che vogliamo rendere realtà per Arezzo.
ACQUA (l’acqua deve essere pubblica)
L’acqua di Arezzo è una delle più care d’Italia. Vogliamo che l’acqua torni ad essere degli aretini per avere minori costi e più investimenti cioè un’acqua più buona e più economica.
AMBIENTE (no inceneritore)
Un inceneritore costa molto e inquina l’aria. Noi vogliamo una gestione dei rifiuti orientata al riciclo, che faccia risparmiare e che crei posti di lavoro sul territorio.
TRASPORTI (nuova idea di mobilità)
Costruire parcheggi multipiano non risolve il problema del traffico. Sosteniamo una mobilità alternativa che ci porti dove dobbiamo andare senza preoccupazioni per code o parcheggi.
CONNETTIVITA’ (trasparenza amministrativa e wifi)
In comune vengono approvati i bilanci e i cittadini vedono solo aumentare le tasse. Trasparenza significa poter sapere come e da chi vengono spesi i nostri soldi e avere la possibilità di connettersi, interagire ed informarsi in modo semplice ed efficiente.
SVILUPPO (energie rinnovabili)
Abbiamo bisogno di energia ma dobbiamo scegliere il modo giusto per produrla. Il comune può fare tanto per incentivare la produzione di energia pulita.
“CARTA DI AREZZO“
I Comuni decidono della vita quotidiana di ognuno di noi.
Possono avvelenarci con un inceneritore o avviare la raccolta differenziata. Fare parchi per i bambini o porti per gli speculatori. Costruire parcheggi o asili. Privatizzare l’acqua o mantenerla sotto il loro controllo.
Dai Comuni a Cinque Stelle si deve ripartire a fare politica con le liste civiche per Acqua, Ambiente, Trasporti, Sviluppo e Energia.
- Rifiuti ZERO (Piano Gestione Rifiuti su modello “Vedelago”), NO Inceneritori
- Acqua Pubblica
- Efficienza Energetica – Sviluppo e Condivisione delle Fonti Rinnovabili
- Riqualificazione e valorizzazione del Verde Urbano
- Incentivazione per ristrutturazioni e riuso dei locali esistenti. Basta alla cementificazione indiscriminata!
- Filiera Corta – Favorire le produzioni e l’economie locali
- Promozione e sviluppo di un nuovo Piano di Trasporti Pubblici non inquinanti e delle Piste Ciclabili
- Ampliamento Rete WI-FI gratuita
- Trasparenza: Diminuzione degli stipendi e dei costi della Politica – Promozione della Partecipazione Attiva
- Rilancio dell’Ambiente Culturale aretino – Università e patrimonio artistico da sviluppare e valorizzare
- Ricostruzione di un senso della “comunità civica” attraverso punti d’ascolto e democrazia partecipativa per rispondere alle esigenze principali di ogni fascia sociale
sono il figlio di un ospite della casa di riposo di pratovecchio, e vorrei portare a conoscenza alcuni fatti che accadono in quella struttura.
il sindaco dopo aver fatto un fare un rilievo di staticità ad una ditta, la quale ditta ha rilevato delle incongruenze tali da non pregiudicare nell’immediato la staticità dell’immobile in questione, il signor sindaco a deciso la chiusura a breve termine della struttura stessa senza dare una ricollocazione certa degli assistiti presso un’ altra struttura idonea .
la struttura è gestita attualmente da una cooperativa di servizi, con la chiusura della stessa sono in pericolo anche diversi posti di lavoro.
paolo sabatini