Consiglio comunale 23 gennaio 2017: ecco i lavori del M5S aretino

Lunedì 23 gennaio ha avuto luogo il primo consiglio comunale dell’anno nuovo e siamo molto soddisfatti dei lavori da noi presentati, in special modo per l’approvazione di due nostri atti d’indirizzo che erano in attesa di essere valutati già da mesi: “TRATTAMENTI PER CONTRASTARE IL PROLIFICARE DELLE ZANZARE EFFETTUATI O ASSEGNATI DAL COMUNE” e “STOP AI MOZZICONI DI SIGARETTE”. Col primo chiedevamo che il Comune adottasse un programma di interventi a impatto zero per contrastare il prolificare delle zanzare mentre con il secondo volevamo combattere il triste e diffusissimo fenomeno dell’abbandono dei mozziconi di sigaretta tramite l’installazione nei luoghi ad alta frequentazione degli appositi raccoglitori nonché intensificando i controlli e sanzionando i trasgressori, come già previsto dalla legge cosiddetta Green Economy nr 221 del 28 dicembre 2015. L’idea di questo lavoro nasce durante le pulizie urbane collettive della nostra iniziativa “PuliAMO Arezzo” che ha toccato il parco Pertini, il Pionta, il parco Arno, Quarata, Campo di Marte, il Prato, zona Stazione, Pratacci: posti diversi ma tutti accomunati dagli stessi problemi.

Purtroppo il terzo atto di indirizzo circa la proposta di adesione al progetto DecoroUrbano.org non ha riscosso lo stesso successo ed è stato bocciato, probabilmente perché troppa trasparenza non è gradita a chi governa o ha governato in quanto può risultare un’arma a doppio taglio. Per noi invece resta uno strumento, anzi LO strumento ideale per combattere il degrado in città e coinvolgere i cittadini in questo processo portandoli ad essere attivi e partecipi.

 

Per quanto riguarda le interrogazioni, abbiamo chiesto all’assessore Nisini delucidazioni circa la lettera che il Comune ha inviato a decine di famiglie che abitano nelle case popolari invitando gli assegnatari alla compilazione di un modulo di adesione volontaria al programma di mobilità ed in special modo circa le intenzioni dell’Amministrazione di avvalersi di misure finalizzate a forme di coabitazione tra famiglie diverse. Infine abbiamo interrogato la giunta sull’eventuale proroga della concessione del servizio idrico a Nuove Acque alla quale è seguita una piccata risposta dell’assessore Sacchetti prontamente ribattuta dal nostro portavoce pentastellato Massimo Ricci nel minuto di soddisfazione.

Ecco di seguito tutti i files:

Share