Quante volte ci stiamo sentendo apostrofare in questo modo in questi ultimi tempi…
Eppure, seppure con tutte le incertezze della “prima gioventù” politica, i nostri a Roma si stanno muovendo concretamente. Sappiamo che nei tg largo spazio viene dato all’irresponsabilità, o all’intransigente ostruzionismo che viene fatto da questi “nuovi venuti”. A seconda del caso l’attenzione si focalizza sulle divisioni interne oppure all’opposto sulla compattezza del gregge dietro al suo leader.
In realtà il M5S a Roma si è presentato con delle proposte che non vogliono essere imposte ma semplicemente discusse, in sede di commissione e al Parlamento. Ciò può (e poteva) essere fatto anche SENZA un governo in carica. I lavori delle commissioni invece sono attualmente bloccati e subordinati al Governo, proprio per evitare che determinate proposte vengano anche solo portate in evidenza. La recente “straordinaria consuetudine” di demandare al Governo la funzione legislativa tramite i suoi Decreti Legge, fa dimenticare che è il Parlamento che normalmente definisce e vota le leggi, mentre il Governo le attua!
A livello comunicativo possiamo però fare molto di più. Vi alleghiamo qui i primi tre numeri del “bollettino” che i parlamentari 5 stelle pubblicano in merito alle loro attività.
![]() |
download: Informazioni dal Parlamento a 5 Stelle n.0 () added: 27/04/2013 clicks: 1434 description: |
![]() |
download: Informazioni dal Parlamento a 5 Stelle n.1 () added: 27/04/2013 clicks: 1314 description: |
![]() |
download: Informazioni dal Parlamento a 5 Stelle n.2 () added: 27/04/2013 clicks: 1360 description: |
Di seguito riportiamo come si sono divisi le competenze i nostri nelle varie commissioni (che per quanto riguarda il MoVimento hanno comunque cominciato la loro attività):