Acqua

  • Ci impegneremo affinché la proprietà degli impianti e della rete resti pubblica, e la gestione sia o pubblica o con affidamento del solo servizio su inderogabili protocolli qualitativi a tariffe definite dal Comune. Importante sarà anche la ristrutturazione della rete idrica, al fine di ridurne le perdite

  • Riconoscimento del diritto di 50 litri al giorno di acqua gratuita per ogni aretino (azione già portata in Consiglio Comunale ma mai approvata dalle Amministrazioni precedenti) come da risoluzione ONU New York del 28/07/2010
  • Valutare una rimodulazione delle tariffe in base al numero dei componenti dell’utenza (azione già portata in Consiglio Comunale dal Movimento 5 Stelle Arezzo ma mai approvata dalle Amministrazioni precedenti)

  • Introduzione obbligo per il gestore di comunicare al Sindaco eventuali slacci

  • Diffusione casette dell’acqua potabile naturale e gassata in tutto il territorio comunale

  • Progetto Via dell’Acqua ossia un percorso, una mappa che indichi tutte le sorgenti di acqua potabile

  • Rilevazione periodica dello stato di salute dell’acqua del rubinetto, dei corsi d’acqua e pubblicazione dei risultati delle analisi sul sito del Comune, nell’ottica di una maggiore trasparenza e per la sensibilizzazione del cittadino (prendendo spunto dallo studio ORB Media con varie Università New York e Minnesota da cui è risultato che le acque potabili mondiali analizzate hanno rilevato nell’83% dei casi una presenza importante di particelle di plastica)

  • Puntare su un’educazione idrica a partire dall’acqua del rubinetto di casa col fine di educare e promuovere l’abbattimento dei rifiuti

  • Verifica funzionamento e stato di manutenzione del depuratore di San Leo

  • Gestione sostenibile acque reflue

  • Monitoraggio e riqualificazione delle fonti e delle sorgenti d’acqua pubbliche, al fine di renderle utilizzabili per uso domestico

Share

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Have a nice day *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.